ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio

Ora in onda
Nome programma
Episodio
- In onda dalleDalle 18.30
- Segui
- Condividi
- Vai al programma
- Ascolta la diretta
- Vai al Palinsesto
- Tutti i programmi
In primo piano
Scelti per voi
Shirley Jackson è considerata una delle migliori scrittrici del genere gotico, maestra di Stephen King. Racconta di essere una strega per esorcizzare le sue stravaganze e combatte, per tutta la sua vita, tra la passione per la scrittura e la vita da casalinga con quattro figli. Il racconto della sua vita in 5 brevi episodi
Rai Radio 3Shirley Jackson
Florinda Fiamma racconta la vita di Shirley Jackson"Mi vedi?", l'esperienza teatrale su zoom per 100 spettatori prodotta dal CSS di Udine e ideata da Guillermo Pisani, e le 57 testimonianze - riflessioni raccolte nel volume "Quale teatro per il domani", a cura di ErosAntEros.
Rai Radio 3Teatri in Prova - Mi vedi? Quale teatro per il domani?
#1 | Siamo a Oslo e nella prima puntata Angelo Ferracuti ci ha raccontato il suo rapporto speciale con la Norvegia e questa città, dove emigrarono i suoi zii Cesare e Dina, visse il suo amico poeta Luigi Di Ruscio, e venne la prima volta in viaggio di nozze con la moglie Patrizia. È l'aprile del 2018, questa volta è arrivato nella capitale scandinava inviato dal "Corriere della Sera" per intervistare lo scrittore Dag Solstad, incuriosito dai racconti della sua traduttrice Maria Valeria D'Avino. Musiche originali di Daniele Rossi, prodotto da Iperborea con il contributo dell'Ambasciata di Norvegia in Italia.
Rai Radio 3#1 | Giorni norvegesi. Incontro con Dag Solstad | di Angelo Ferracuti
Riascolta i concerti del Cartellone
Luigi Cinque & Hypertext O'rchestra "Il jazz visto dalla luna" ospite Adam Ben Ezra
Rai Radio 3Roma Jazz Festival 2019
Solisti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Roberto Prosseda pianoforte | musiche di Mozart e Beethoven
Rai Radio 3Festival Internazionale di Portogruaro
I concerti del Quirinale
Tutte le registrazioni delle dirette dei Concerti del Quirinale
Rai Radio 3I video dalla Cappella Paolina
Tutte le registrazioni delle dirette dei Concerti del QuirinaleIn diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, Roma.
Rai Radio 3Musicisti dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Podcast
Dove vuoi, quando vuoi. Ascolta i podcast delle produzioni originali di Rai Radio 3.
Rai Radio 3I podcast di Rai Radio 3
Dove vuoi, quando vuoi. Ascolta i podcast delle produzioni originali di Rai Radio 3."Lessico vaccinale" di Silvia Bencivelli - Volete capire com'è fatto e come funziona un vaccino? Come si raggiunge l'immunità di gruppo? O come si fa una sperimentazione di nuovi vaccini? Ecco dieci lemmi - da eradicazione a effetti collaterali, passando per antìgene e no vax - per conoscere meglio uno degli strumenti più potenti che abbiamo a disposizione per la lotta a molte malattie, e non solo covid19, mentre parte la più estesa campagna di immunizzazione mai realizzata nella storia.
Rai Radio 3Lessico vaccinale
10 lemmi raccontati da Silvia Bencivelli per conoscere meglio i vacciniEntriamo nel Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell'Università di Milano per conoscere il lavoro di chi ogni giorno studia corpi e ossa alla ricerca di tracce di un passato antico e recente ancora da raccontare.
Rai Radio 3Labanof. Corpi senza nome
Un podcast originale Rai Radio 3Il cinema insolito, dal 1920 al 2020, raccontato da Goffredo Fofi. Ogni puntata una pellicola. Ascolta i podcast.
Rai Radio 3Bellezza e bizzarria
Il cinema insolito secondo Goffredo FofiRaccolte
Foto
Video
Scarica l'app RaiPlayRadio