ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2018

Rassegna stampa settimanali stranieri 20/05/2018
20/05/2018I settimanali stranieri letti e commentati da Anna Maria Giordano
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Le persecuzioni del Myanmar
17/05/2018Myanmar: le persecuzioni dei Rohingya e dei Kachin, minoranza di religione cristiana che risiede nella parte settentrionale del paese. E poi Interferenze, con Andrea Borgnino, con un programma radio creato apposta per i campi profughi Rohingya da BBC Media Action.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Favoloso Mondo di Trump
16/05/2018Come valuteranno gli elettori il governo Trump? Mentre si avvicinano le mid-term elections , elezioni interne in alcuni Stati ci forniscono indicazioni importanti sul voto americano del prossimo 6 Novembre.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Potere perpetuo in Burundi
15/05/2018I cittadini del Burundi sono chiamati a decidere se estendere il mandato presidenziale da 5 a 7 anni. Pierre Nkurunziza, il presidente attuale, rimarrebbe così al potere sino al 2034.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gli U.S.A. partono per Gerusalemme
14/05/2018L'implicito riconoscimento di Gerusalemme quale capitale d'Israele si inserisce in un quadro particolarmente teso dei rapporti con la Palestina: avviene infatti alla vigilia del giorno della Nakba, – "catastrofe", in arabo – che segna la sconfitta degli arabi nella prima guerra con gli israeliani.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Aspettando il sultano
10/05/2018La situazione politica turca, tra alleati, avversari e prigionieri politici. E la prima tappa della campagna elettorale a Sarajevo, con la (poca) approvazione del popolo bosniaco
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Le frontiere violente
09/05/2018Un viaggio nell'hotspot delle Termopili, dove i migranti fuggono dalla guerra in Siria e il racconto di quello che è rimasto della rotta balcanica con "Violent borders", un documentario investigativo che ha cercato di spiegarlo.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Putin - Macron: il bilancio delle presidenze
08/05/2018L'insediamento di Putin, per la quarta volta, coincide con il primo anno di presidenza Macron: come si prospettano le due presidenze?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Libano è femmina
07/05/2018Il Libano vota dopo nove anni, per la prima volta con il proporzionale. Tanti, quindi, i cambiamenti, compreso il record di donne mai candidate. Quali potrebbero essere le ripercussioni del voto libanese in un contesto regionale così complesso?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Appuntamento in Mongolia
03/05/2018Mueller e Trump. E poi Corea del Nord, Corea del Sud, Cina, USA: in Estremo Oriente i destini sono sempre più intrecciati. E seguendo gli USA come filo conduttore, dall'Oriente siamo passati all'Occidente, o Far West, dove la comunità dei nativi americani sono sempre più colpite dalla mancanza d'acqua e dalle violenze sessuali da parte dei bianchi.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'altro Nicaragua di Ortega
02/05/2018Il Nicaragua di Ortega: ricchezze ambientali, proteste e il dialogo tra settori sociali e governo con la chiesa come testimone. La rivoluzione è ancora possibile?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Dress for success: l'abito giusto per un lavoro giusto
01/05/2018Un aiuto alle ragazze e alle donne in cerca di un'occupazione o anche un consiglio per gestire con successo il colloquio di lavoro. Dalle giovani donne alle prese con il primo impiego, alle professioniste che dopo la maternità tentano di rientrare nell'ambito lavorativo per riavviare la propria carriera professionale, fino alle donne immigrate che non conoscono il tessuto sociale e il mercato del lavoro italiano.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni