ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2018

La Cina abbraccia l'Europa ma il suo cortile di casa è in rivolta
17/07/2018Nell'annuale summit Cina-UE Pechino cerca legami sempre più stretti con l'Europa e approfitta dell'allontanamento dagli USA a causa dei dazi e delle tariffe voluti dall'amministrazione Trump.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Mondiali 2018: nel frattempo in Russia…
16/07/2018I Mondiali2018, considerati uno strumento politico del presidente russo Vladimir Putin, ignorati dalla maggior parte dei leader Occidentali, non hanno fermato le proteste all'interno del paese contro la controversa riforma delle pensioni, votata proprio in concomitanza con l'inizio del campionato di calcio
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Radio3Europa – Uomini di buona volontà
13/07/2018Un "asse di volenterosi" guidato da Austria, Germania e Italia per frenare le partenze dei migranti e gli sbarchi in Europa, in modo da far giungere sul continente solo coloro che effettivamente fuggono da guerre. Lo hanno detto al termine di un incontro trilaterale a Innsbruck i Ministri degli Interni dei tre paesi. Ma di quale 'volontà' si parla?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

C'è una guerra in Yemen?
12/07/2018Lo chiede il nostro Ministro degli Interni e la risposta è certamente Sì. Iniziata nel 2015, la guerra nello Yemen non si placa. Le parti in conflitto hanno offerto "idee concrete" per raggiungere la pace, ha detto l'inviato speciale dell'Onu nel paese, Martin Griffiths, dopo aver incontrato i leader Houthi, allineati con l'Iran nella capitale Sanaa. Le milizie Houthi hanno però respinto la proposta delle Nazioni Unite di ritirarsi dalla città portuale di Hodeidah e di affidare la gestione del porto alla stessa Onu
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Le tigri della Malesia
10/07/2018Mentre in Russia si attende la fase finale del Campionato Mondiale di Calcio, a migliaia di chilometri di distanza, a Kuala Lumpur, in Malesia, gli occhi sono puntati sul Refugee Fest. La manifestazione annuale è dedicata all'inclusione dei rifugiati presenti nel paese anche attraverso il calcio: come nel caso dei rifugiati appartenenti alla minoranza musulmana dei Rohingya che hanno partecipato all'evento con ben due squadre
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Rompere il silenzio sull'Africa
09/07/2018E' di questi giorni l'appello di Padre Alex Zanotelli, missionario della Comunità dei Comboniani, rivolto ai giornalisti italiani che chiedeva di "rompere il silenzio sull'Africa", e giunge mentre si riaccende in Mali un nuovo dramma africano: riesplodono con violenza le tensioni tra Dogon (tradizionalmente sedentari) e Fulani (in maggioranza nomadi), frequenti a causa di questioni legate all'accesso alla terra e all'acqua
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Storie di cibo per un mondo possibile
05/07/2018Si chiama Mishavin ed è il formaggio diventato il simbolo della valle albanese di Kelmend. Oggi Mishavin è diventato un formaggio appartenente al presidio di Slow Food grazie anche al progetto implementato da VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo)
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

USA: l'Independence day dell'isola al centro del mondo?
04/07/2018Il 4 luglio si ricorda l'adozione della Dichiarazione di indipendenza con la quale le allora 13 colonie si distaccarono nel 1776 dal controllo britannico. Nessuno allora immaginava che oltre due secoli dopo Londra sarebbe diventata il sesto partner commerciale degli Stati Uniti. Oggi ci si chiede soprattutto quale valore ha, nell'era Trump, questa da molti definita "la più americana di tutte le feste".
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Eritrea-Etiopia: verso una pace storica
03/07/2018Per la prima volta in 20 anni la scorsa settimana una delegazione eritrea guidata dal ministro degli esteri Osman Saleh è stata accolta nella capitale etiope Addis Abeba dal primo ministro Abiy Ahmed accompagnato da una folta delegazione di personaggi pubblici, con ghirlande di fiori e cartelli di benvenuto
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Messico - Obrador: la terza volta è quella buona
02/07/2018In patria lo chiamano AMLO e Andrés Manuel López Obrador è il nuovo presidente del Messico
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Giri di Valzer a Bruxelles
28/06/2018Consiglio europeo del 28 e 29 giugno visto da quattro capitali e da quattro prospettive. Migrazione, sicurezza e difesa, economia e finanza, Brexit e zona euro: come dire tutti i possibili destini per l'Europa difficile e divisa di questi giorni.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni