Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Supporto
- Serve aiuto?
- Domande frequenti
Che cos’è RaiPlay Radio
Cos’è RaiPlay Radio?
RaiPlay Radio è la nuova piattaforma digitale dei canali Radio Rai.
Puoi ascoltare RaiPlay Radio da PC connettendoti al sito raiplayradio.it o dal tablet e da mobile scaricando l’App RaiPlay Radio per iOS e Android.
RaiPlay Radio è semplice da accedere, da usare e da navigare e ti offre la possibilità di personalizzare l’ascolto secondo le tue preferenze: crea le tue playlist, segui i tuoi programmi preferiti, ricevi aggiornamenti, suggerimenti e scegli tu cosa ascoltare “dopo”. E tutto su qualsiasi dispositivo.
Puoi ascoltare RaiPlay Radio da PC connettendoti al sito raiplayradio.it o dal tablet e da mobile scaricando l’App RaiPlay Radio per iOS e Android.
RaiPlay Radio è semplice da accedere, da usare e da navigare e ti offre la possibilità di personalizzare l’ascolto secondo le tue preferenze: crea le tue playlist, segui i tuoi programmi preferiti, ricevi aggiornamenti, suggerimenti e scegli tu cosa ascoltare “dopo”. E tutto su qualsiasi dispositivo.
L’esperienza di navigazione su RaiPlay Radio si differenzia se effettuata da browser o da App?
Raiplay Radio differenzia profondamente le caratteristiche e l’organizzazione dell’offerta tra l’ambiente browser e quello delle App, in base alle differenti modalità e circostanze di consumo della navigazione via browser rispetto all’utilizzo dell’App.
Il nuovo sito RaiPlay Radio mette a disposizione degli utenti l’intera gamma dei contenuti – fotogallery, video, iniziative speciali oltre ai contenuti audio live e On Demand – permettendo di fruire di tutta l’offerta dei canali Radio Rai. L’App per i device mobili è invece dedicata esclusivamente all’ascolto dei contenuti audio, in modalità live e On Demand.
Il nuovo sito RaiPlay Radio mette a disposizione degli utenti l’intera gamma dei contenuti – fotogallery, video, iniziative speciali oltre ai contenuti audio live e On Demand – permettendo di fruire di tutta l’offerta dei canali Radio Rai. L’App per i device mobili è invece dedicata esclusivamente all’ascolto dei contenuti audio, in modalità live e On Demand.
Quali sono i canali che compongono l’offerta di RaiPlay Radio?
Radio1, Radio2, Radio 3, Radio Tutta Italiana, Radio Classica, Radio Techete’, Radio Live, Radio Kids, Isoradio, Radio GR Parlamento.
Entra nel canale che preferisci direttamente dall’home page o attraverso il menu in alto a sinistra (browser) o in basso a sinistra (App). I brand e i colori dei canali ti aiuteranno a riconoscerli più facilmente e a navigare con più velocità.
Entra nel canale che preferisci direttamente dall’home page o attraverso il menu in alto a sinistra (browser) o in basso a sinistra (App). I brand e i colori dei canali ti aiuteranno a riconoscerli più facilmente e a navigare con più velocità.
Qual è l’offerta del canale?
Puoi sintonizzarti sulla diretta e avere accesso a tutta l’offerta di contenuti del canale: informazioni, le playlist confezionate dai programmi e dal canale, il meglio dell’offerta e gli eventi in programma.
RaiPlay Radio - Browser
Come faccio ad ascoltare un programma on demand su RaiPlay Radio?
Consulta la Guida programmi di canale che trovi nel menu una volta selezionato il canale di messa in onda oppure scorri la pagina di canale e cerca nell’elenco programmi o digita il nome del programma che vuoi ascoltare.
Nella scheda del programma troverai tutti i contenuti riferiti al programma selezionato: testi, audio, foto, playlist confezionate ad hoc - che potrai aggiungere alle tue playlist - e le puntate da riascoltare. Clicca sul cuoricino se vuoi aggiungere il programma selezionato ai tuoi preferiti e ricevere le notifiche e gli aggiornamenti delle playlist.
Naviga nell’archivio di Radio Rai, ascolta tutte le puntate dei tuoi programmi preferiti e lasciati guidare dai nostri suggerimenti per scoprire altri programmi che potrebbero piacerti.
Nella scheda del programma troverai tutti i contenuti riferiti al programma selezionato: testi, audio, foto, playlist confezionate ad hoc - che potrai aggiungere alle tue playlist - e le puntate da riascoltare. Clicca sul cuoricino se vuoi aggiungere il programma selezionato ai tuoi preferiti e ricevere le notifiche e gli aggiornamenti delle playlist.
Naviga nell’archivio di Radio Rai, ascolta tutte le puntate dei tuoi programmi preferiti e lasciati guidare dai nostri suggerimenti per scoprire altri programmi che potrebbero piacerti.
La diretta e la diretta estesa: quali funzioni sono associate al Player?
Il player non ti abbandona mai durante l’esplorazione del sito, ti consente di ascoltare il programma selezionato e di accedere alla sua scheda.
Puoi ascoltare il programma in onda in modalità «live» e se il programma in onda è già iniziato riprenderne l’ascolto dall’inizio. Scorrere la programmazione indietro per rivivere i programmi trasmessi negli ultimi sette giorni nonché consultare il palinsesto della prossima settimana. Puoi scorrere indietro e avanti di 15” a click l’ascolto del programma selezionato. Con TORNA AL LIVE puoi tornare al programma in onda.
Puoi cambiare canale (tasto Canali) o avere una panoramica sintetica del palinsesto (tasto Overview). Il Player è estendibile ossia una volta selezionato il programma da ascoltare, in modalità live o di diretta estesa, puoi ridurlo e continuare a esplorare il sito.
Puoi ascoltare il programma in onda in modalità «live» e se il programma in onda è già iniziato riprenderne l’ascolto dall’inizio. Scorrere la programmazione indietro per rivivere i programmi trasmessi negli ultimi sette giorni nonché consultare il palinsesto della prossima settimana. Puoi scorrere indietro e avanti di 15” a click l’ascolto del programma selezionato. Con TORNA AL LIVE puoi tornare al programma in onda.
Puoi cambiare canale (tasto Canali) o avere una panoramica sintetica del palinsesto (tasto Overview). Il Player è estendibile ossia una volta selezionato il programma da ascoltare, in modalità live o di diretta estesa, puoi ridurlo e continuare a esplorare il sito.
La mia radio: cosa è in onda lo decidi tu
Nell’area personale puoi creare la tua offerta RaiPlay Radio personalizzata secondo le tue preferenze, utilizzando le seguenti funzioni di personalizzazione:
Le funzioni di personalizzazione sono accessibili all’utente che si è registrato a RaiPlay Radio. Ti ricordiamo che se hai già un profilo RaiPlay puoi utilizzare le stesse credenziali per fare il log in. Qualora non fossi registrato, puoi crearti un profilo compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, puoi accedere tramite il tuo account Facebook, Twitter o Google. Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui.
- Scegli I tuoi programmi Preferiti
- Seleziona i contenuti audio da ascoltare quando vuoi con l’opzione Ascolta dopo
- Crea le tue Playlist personali e iscrivendoti a quelle realizzate dai programmi e dai canali.
Le funzioni di personalizzazione sono accessibili all’utente che si è registrato a RaiPlay Radio. Ti ricordiamo che se hai già un profilo RaiPlay puoi utilizzare le stesse credenziali per fare il log in. Qualora non fossi registrato, puoi crearti un profilo compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, puoi accedere tramite il tuo account Facebook, Twitter o Google. Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui.
Quali opzioni ho disponibili per personalizzare l’ascolto?
Puoi seguire tutte le novità dei tuoi programmi preferiti, creare playlist, e scegliere quando ascoltare una puntata con “l’ascolta dopo”.
Come faccio a creare le Playlist?
Quando sei sulla scheda del programma selezionato clicca “Aggiungi alla Playlist”. Puoi iscriverti anche alle Playlist realizzate dai canali e dai programmi e ricevere gli aggiornamenti sulle novità. Ritrova le Playlist che hai creato nella sezione Playlist della tua Area Personale.
Come faccio a selezionare i miei programmi Preferiti?
Quando sei sulla scheda del programma selezionato clicca “Aggiungi ai Preferiti” o seleziona l’icona Segui (cuoricino) nella scheda del programma. Ritrova i tuoi programmi favoriti nella sezione Preferiti della tua Area Personale.
Come faccio a selezionare i programmi per l’Ascolta Dopo?
Quando sei sulla scheda del programma selezionato clicca “Ascolta Dopo”. Ritrova le puntate
Che desideri ascoltare in un secondo momento nella sezione Ascolta Dopo della tua Area Personale.
Che desideri ascoltare in un secondo momento nella sezione Ascolta Dopo della tua Area Personale.
RaiPlay Radio App
Cos’è RaiPlay Radio App?
RaiPlay Radio è la nuova piattaforma digitale dei canali Radio Rai disponibile per iOS e Android. L’App per i device mobili è dedicata esclusivamente all’ascolto dei contenuti audio, in modalità live e on demand. Per accedere all’offerta completa dei contenuti Radio (ad esempio testi, foto, video, eventi) vai al sito www.raiplayradio.it
RaiPlay Radio è la tua stazione radio personale dove puoi creare le tue playlist, seguire i tuoi programmi preferiti, ricevere aggiornamenti, suggerimenti e scegliere tu cosa ascoltare “dopo” anche o memorizzando i programmi che più ti interessano per un momento successivo o scaricando i Podcast che puoi ascoltare anche senza connessione.
RaiPlay Radio è la tua stazione radio personale dove puoi creare le tue playlist, seguire i tuoi programmi preferiti, ricevere aggiornamenti, suggerimenti e scegliere tu cosa ascoltare “dopo” anche o memorizzando i programmi che più ti interessano per un momento successivo o scaricando i Podcast che puoi ascoltare anche senza connessione.
In cosa si differenzia la nuova App rispetto alla precedente RaiRadio?
RaiPlayRadio in versione App è dedicata esclusivamente all’ascolto dei contenuti audio, in modalità live e on demand ed è arricchita da una serie di opzioni di personalizzazione, come ad esempio ricevere suggerimenti sui contenuti preferiti, creare playlist, interagire con i programmi seguiti, scegliere quando ascoltare un programma, la condivisione social oltre alle nuove funzioni “car mode” che semplificano i comandi per chi è alla guida.
Come vengono scelti i canali/programmi che appaiono sulla mia home page di RaiPlay Radio?
Se entri con il tuo profilo i quattro quadranti della Home page di RaiPlay Radio rappresentano le preferenze che hai espresso, in maniera esplicita, compilando il questionario di accesso, oppure durante la navigazione: il canale che abitualmente segui, il programma che ascolti di più, la tua playlist preferita. Dal quarto quadrante potrai invece accedere a “La Mia Radio” che raccoglie le tue Playlist personali e seguite, i programmi Preferiti, i contenuti audio selezionati per l’Ascolta Dopo e i Podcast da ascoltare anche offline.
Se accedo senza essermi registrato o aver fatto il log in?
La Home che si presenterà ad un ascoltatore non autenticato mostrerà invece il meglio dell’offerta dei canali Radio Rai. Per beneficiare delle opzioni di personalizzazione devi accedere con il tuo profilo. Se hai già un account RaiPlay puoi utilizzare le stesse credenziali per accedere a RaiPlay Radio. Oppure Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui.
Il Menu in home page cosa mi permette di fare?
- Accedere alla sezione La Mia Radio
- Visualizzare i programmi Ora in onda su tutti i canali Radio Rai
- Scoprire gli Highlights dell’offerta Radio Rai
- Ascoltare le Playlist di canale che puoi aggiungere alle tue Playlist personali, condividere e ascoltare Offline
- Cercare un programma consultando l’elenco dalla A alla Z. Puoi inserire dei filtri per canale.
- Scorrere il palinsesto, in verticale per riascoltare la programmazione degli ultimi sette giorni e consultare il palinsesto della prossima settimana, in orizzontale per navigare tra i canali.
Cosa trovo nella sezione “La mia radio”?
Ne La Mia Radio puoi creare la tua offerta RaiPlay Radio personalizzata, secondo le tue preferenze, utilizzando le seguenti funzioni di personalizzazione:
- Crea Playlist personali: selezionando i contenuti audio che preferisci e aggiungendo le playlist realizzate dai programmi e dai canali. Con il tasto + in basso a destra crea nuove Playlist
- Scegli i tuoi programmi Preferiti
- Seleziona i contenuti audio che vuoi ascoltare dopo con l’Ascolta dopo
- Scegli i Podcast che vuoi ascoltare anche senza connessione
- Scegli i contenuti audio che vuoi ascoltare Offline, quindi anche senza connessione
- Usa lo sleep timer per addormentarti con RaiPlay Radio
- Entra nel tuo profilo e modificane le impostazioni. Troverai inoltre:
- Il Questionario sulla cui base sono definite le tue preferenze che potrai modificare in qualsiasi momento;
- La Privacy Policy e la sezione Supporto con le FAQ sui principali argomenti.
Come faccio a creare le Playlist?
Accedi con il tuo profilo personale ed entra nella sezione Playlist dentro “La mia Radio”. Con il tasto + “Crea una nuova playlist” scegliendo un titolo e una descrizione. A questo punto non ti resta che scegliere i contenuti audio da aggiungere alle tue playlist per costruire il tuo palinsesto personale da ascoltare quando e dove vuoi. Quando sei sulla scheda del programma selezionato clicca “Aggiungi alla Playlist” e salva la Playlist desiderata nella sezione La Mia Radio. Puoi iscriverti anche alle Playlist confezionate dai canali e dai programmi e ricevere gli aggiornamenti sulle novità. Ritrova le Playlist che hai creato nella sezione Playlist de La Mia Radio.
Come faccio a selezionare i miei programmi Preferiti?
Quando sei sulla scheda del programma selezionato clicca “Aggiungi ai Preferiti” o seleziona l’icona “Segui” (cuoricino) nella scheda del programma. Ritrova i tuoi programmi favoriti nella sezione Preferiti de La Mia Radio.
Come faccio a selezionare i podcast?
Quando sei sulla scheda del programma selezionato clicca “Podcast”. Ritrova le puntate che desideri ascoltare anche senza connessione nella sezione Podcast de La Mia Radio.
Dove trovo i podcast delle puntate?
Dalla scheda del programma seleziona l’opzione “Podcast” per le puntate che vuoi scaricare sul tuo dispositivo e ascoltare senza connessione. Vai poi nella sezione Podcast de La Mia Radio e troverai il download dei contenuti audio selezionati per averli sempre disponibili sul tuo telefonino. Per utilizzare l’opzione Podcast e le altre funzioni di personalizzazione ti chiediamo di accedere con il tuo profilo Rai.
La diretta e la diretta estesa: quali funzioni sono associate al Player?
Il player non ti abbandona mai durante l’esplorazione dell’App, ti consente di ascoltare il programma selezionato e di accedere alla sua scheda.
Puoi ascoltare il programma in onda in modalità «live» e se il programma in onda è già iniziato riprenderne l’ascolto dall’inizio. Scorrere la programmazione indietro per rivivere i programmi trasmessi negli ultimi due giorni nonché consultare il palinsesto dei prossimi due giorni. Puoi scorrere indietro e avanti di 15” a click l’ascolto del programma selezionato. Con TORNA AL LIVE puoi tornare al programma in onda.
L’opzione “Car Mode” permette il passaggio a comandi semplificati da impostare quando si viaggia in auto per una guida sicura. Con i comandi “Chat” è possibile invece dialogare con le redazione dei programmi in onda attraverso Sms, Email e WhatsApp. Infine, l’icona quadrata in alto a sinistra permette di passare all’ascolto di un altro canale.
Il Player è estendibile ossia una volta selezionato il programma che desideri ascoltare, in modalità live o di diretta estesa, puoi ridurlo e continuare a esplorare l’App.
Puoi ascoltare il programma in onda in modalità «live» e se il programma in onda è già iniziato riprenderne l’ascolto dall’inizio. Scorrere la programmazione indietro per rivivere i programmi trasmessi negli ultimi due giorni nonché consultare il palinsesto dei prossimi due giorni. Puoi scorrere indietro e avanti di 15” a click l’ascolto del programma selezionato. Con TORNA AL LIVE puoi tornare al programma in onda.
L’opzione “Car Mode” permette il passaggio a comandi semplificati da impostare quando si viaggia in auto per una guida sicura. Con i comandi “Chat” è possibile invece dialogare con le redazione dei programmi in onda attraverso Sms, Email e WhatsApp. Infine, l’icona quadrata in alto a sinistra permette di passare all’ascolto di un altro canale.
Il Player è estendibile ossia una volta selezionato il programma che desideri ascoltare, in modalità live o di diretta estesa, puoi ridurlo e continuare a esplorare l’App.
RaiPlay Radio interagisce con l’Apple Watch?
Sì, per i dispositivi iOS è possibile attivare le funzioni dell’app (play, pausa, volume) anche tramite Apple Watch.
Consentire a RaiPlay Radio di eseguire e gestire le telefonate?
Se hai un dispositivo Android, in fase di installazione, l'app ti chiederà di dare o negare il consenso a “gestire le telefonate”: accettare questa funzionalità consentirà all'App RaiPlay Radio di interrompere il flusso audio nel caso ricevessi una telefonata.
Perché registrarsi a Rai / RaiPlay Radio
Perché devo registrarmi?
RaiPlay Radio è un servizio gratuito che possono usare tutti.
Ma se vuoi beneficiare delle funzioni di personalizzazione del servizio, ti chiediamo di registrarti.
Se hai già un profilo RaiPlay, puoi fare log in utilizzando le stesse credenziali. Altrimenti puoi creare un nuovo profilo Rai compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, puoi accedere con il tuo account Facebook, Twitter o Google. Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui.
Ma se vuoi beneficiare delle funzioni di personalizzazione del servizio, ti chiediamo di registrarti.
Se hai già un profilo RaiPlay, puoi fare log in utilizzando le stesse credenziali. Altrimenti puoi creare un nuovo profilo Rai compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, puoi accedere con il tuo account Facebook, Twitter o Google. Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui.
Posso utilizzare le stesse credenziali (user e password) di accesso a RaiPlay?
Certamente, se hai già un profilo RaiPlay, puoi accedere utilizzando le stesse credenziali. Altrimenti puoi creare un nuovo profilo Rai compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, puoi accedere con il tuo account Facebook, Twitter o Google. Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui.
Come faccio a registrarmi a Rai?
La registrazione è un processo semplice e veloce: puoi creare gratuitamente un profilo Rai attraverso il tuo Account Social (Facebook o Twitter), oppure compilando QUI il modulo di registrazione. Una volta effettuato il log in, avrai accesso a tutte le funzionalità e personalizzazioni messe a disposizione dal sistema.
Se hai tra i 14 e i 18 anni, per completare il processo di registrazione ti verrà richiesta la mail di uno dei tuoi genitori o del tutore legale che dovrà autorizzazione l’iscrizione ai servizi Rai. Per ulteriori dettagli consultare Informativa sulla Privacy.
Se sono un genitore, come faccio ad autorizzare l’iscrizione di mio figlio ai servizi Rai?
Il genitore/tutore legale riceverà, a seguito della richiesta di iscrizione del minore, una mail da teamRaiPlay@rai.it nella quale sarà invitato a dare l’autorizzazione all’iscrizione cliccando sul seguente link "Clicca qui per approvare l'utenza". Il profilo del minore risulterà quindi attivo.
Perché devo compilare un questionario quando accedo per la prima volta a RaiPlay Radio?
Per permetterci di capire le tue preferenze e fornirti i contenuti più affini ai tuoi gusti e alle tue modalità di ascolto. Ti mostriamo cose che pensiamo ti piaceranno, in base a ciò che sappiamo di te. Quando accedi con il tuo account puoi ricevere consigli personalizzati, scegliere i programmi e contenuti audio da ascoltare quando preferisci e ricevere aggiornamenti dai programmi che segui.
Sono registrato a RaiPlay ma non riesco ad accedere a RaiPlay Radio per variazione delle Privacy Policy, Cookie Policy
Forse è perché non hai approvato le nuove Privacy Policy. Abbiamo infatti aggiornato la nostra Privacy Policy e Cookie Policy per essere più in linea con gli sviluppi editoriali ed offrirti una fruizione dei contenuti sempre più personalizzata. Per accedere nuovamente con il tuo profilo RaiPlay ai servizi Rai ti chiediamo di approvare le nuove Privacy Policy.
Se hai meno 18 anni, il tuo genitore/tutore riceverà una mail dal team RaiPlay per approvare le nuove Policy e Informative. Il tuo profilo tornerà nuovamente attivo a seguito del rilascio del consenso da parte del tuo genitore/tutore. I minori di 14 anni non si possono registrare.
Se hai meno 18 anni, il tuo genitore/tutore riceverà una mail dal team RaiPlay per approvare le nuove Policy e Informative. Il tuo profilo tornerà nuovamente attivo a seguito del rilascio del consenso da parte del tuo genitore/tutore. I minori di 14 anni non si possono registrare.
Informativa Privacy Policy
Le informazioni che verranno raccolte durante la tua registrazione e la tua navigazione saranno utilizzate per proporti contenuti simili ai tuoi preferiti, per analisi statistiche e in nessun caso saranno vendute a terzi.
L’autorizzazione della Privacy Policy è obbligatoria per poter continuare ad accedere alle piattaforme digitali Rai come utente registrato.
L’autorizzazione della Privacy Policy è obbligatoria per poter continuare ad accedere alle piattaforme digitali Rai come utente registrato.
Che succede se non mi registro?
Se decidi di non registrarti e quindi di non autorizzare l’informativa sulla Privacy, puoi comunque fruire di tutti i contenuti live e On Demand su RaiPlay Radio e guardare le dirette e i contenuti per bambini su RaiPlay. Se invece vuoi accedere a tutti i contenuti On Demand sulle piattaforme digitali della Rai e utilizzare tutte le funzioni de “La Mia Radio” su RaiPlay Radio (Playlist, Preferiti, Ascolta dopo, Podcast), ti chiediamo di registrarti e di accettare le nuove Informative.
Come posso attivare le funzioni di personalizzazione dell’offerta?
Se quando ti registri scegli non di accettare il servizio di Personalizzazione dell’Offerta, puoi farlo in qualsiasi momento dalla tua pagina di profilo selezionando l’opzione “Offerta Personalizzata RaiPlay”. L’opzione di personalizzazione al momento è valida solo per i contenuti TV. Sempre dal tuo profilo puoi decidere di non usufruire più del servizio di personalizzazione.
Se hai meno 18 anni e desideri attivare il servizio di Personalizzazione dell’offerta RaiPlay in un momento successivo rispetto a quello della registrazione o accettazione delle nuove Policy, oppure riattivare il servizio, il tuo genitore/tutore deve richiederne l’attivazione scrivendo a supporto@rai.it. Puoi invece autonomamente scegliere di rinunciare al servizio di personalizzazione dell’offerta e richiedere la cancellazione del tuo account e dei tuoi dati personali dalla nostra banca dati.
Se hai meno 18 anni e desideri attivare il servizio di Personalizzazione dell’offerta RaiPlay in un momento successivo rispetto a quello della registrazione o accettazione delle nuove Policy, oppure riattivare il servizio, il tuo genitore/tutore deve richiederne l’attivazione scrivendo a supporto@rai.it. Puoi invece autonomamente scegliere di rinunciare al servizio di personalizzazione dell’offerta e richiedere la cancellazione del tuo account e dei tuoi dati personali dalla nostra banca dati.
Posso cancellare il mio account?
Sempre dalla tua pagina di Profilo, puoi richiedere la cancellazione del tuo account e dei tuoi dati personali dal nostro archivio. L’operazione comporta, come da Privacy Policy, però l’impossibilità di accedere ai contenuti on demand di Raiplay. Per riattivare il servizio occorrerà registrarsi nuovamente e approvare le privacy policy.
Hai problemi con la registrazione?
A questo link trovi alcuni suggerimenti.
Indietro