ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio

Ora in onda
Nome programma
Episodio
- In onda dalleDalle 18.30
- Segui
- Condividi
- Vai al programma
- Ascolta la diretta
- Vai al Palinsesto
- Tutti i programmi
In primo piano
Scelti per voi
L'attualità è una scatola di cioccolatini: non sai mai che notizia ti capita... Dal lunedì al venerdì alle 9.30 un flusso di attualità e ironia con lo charme di La Laura e la satira di Luca Bottura.
Rai Radio 1Forrest
L'attualità è una scatola di cioccolatini: non sai mai che notizia ti capita... Dal lunedì al venerdì alle 9.30 un flusso di attualità e ironia con lo charme di La Laura e la satira di Luca Bottura.Il nuovo quotidiano di Radio 1 con i protagonisti del web. Influencer, videomaker, creativi, blogger, youtuber, instagrammer, il popolo di twitter… Dal lunedì al venerdì alle 15.05 con Viviana Verbaro e Mark Perna.
Rai Radio 1#Nonsololike
Il nuovo quotidiano di Radio 1 con i protagonisti del web. Influencer, videomaker, creativi, blogger, youtuber, instagrammer, il popolo di twitter… Dal lunedì al venerdì alle 15.05 con Viviana Verbaro e Mark Perna.Con Nicolas Ballario. Il sabato alle 13.20. Vai al programma
Rai Radio 1Te la do io l'arte
Con Nicolas Ballario. Il sabato alle 13.20. Vai al programmaMelodia e improvvisazione, disciplina e follia: per fare jazz occorre tutto questo... Il sabato alle 11.30.
Rai Radio 1Il jazzista imperfetto
Melodia e improvvisazione, disciplina e follia: per fare jazz occorre tutto questo... Il sabato alle 11.30.Podcast
Goldfish and Soldiers, vincitore del Prix Europa Rising Star 2020, è un audio dramma prodotto tra Italia e Regno Unito. Al centro della narrazione c'è Sara, una giovane donna italiana che vive a Londra quando il suo paese viene travolto dal covid-19. Il dolore della sua comunità arriva filtrato da un telefono, mentre aumenta il senso di alienazione vivendo in un luogo, l'Inghilterra, dove, in quei primi giorni di marzo, nessuno temeva l'avvento del virus. L'ascoltatore si immergerà nella mente della protagonista esplorando i suoi sogni notturni che sempre più a fatica si distinguono dalla realtà. Il confine tra ciò che è vero e quel che è invece solo immaginato sarà sempre più sottile fino al punto in cui non avremo più bisogno di chiederci in quale terra straniera ci abbia trascinato questa pandemia.
Rai Radio 1Goldfish and Soldiers
Un viaggio sonoro nella mente di una donna travolta dalla pandemia in terra straniera. Di Michela Mancini con le voci di Eleonora Belcamino e Giulio Cristini.Siamo sommersi da notizie su tecnologie che dovrebbero risolvere i nostri problemi ma che più spesso ci disorientano e che a volte ci inquietano. Quello che ci manca infatti sono le chiavi di lettura per capire questo salto d'epoca. Codice Beta, il podcast di Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini con i migliori esperti dell'innovazione, punta proprio a questo: tracciare la mappa per orientarsi in un mondo dove ogni cosa è digitale ma dove ogni speranza resta irriducibilmente umana.
Rai Radio 1Codice Beta - Ogni cosa è digitale
Il primo podcast sull'innovazione della Rai"Wine Lovers", nel podcast di Radio1 racconti, tendenze, tradizioni di questo affascinante "nettare". A cura di Gianluca Semprini
Rai Radio 1Wine Lovers
"Wine Lovers", nel podcast di Radio1 racconti, tendenze, tradizioni di questo affascinante "nettare". A cura di Gianluca SempriniSocial(è)
La raccolta fondi per continuare a raccontare la vita nelle carceri italiane. "Aprire il carcere allo sguardo esterno è uno degli strumenti più importanti per la prevenzione degli abusi". L'Associazione Antigone, che da trent'anni entra nelle carceri italiane, ha deciso di lanciare su Produzioni Dal Basso la campagna "Rendiamo trasparenti quelle mura" per rendere accessibile a tutti il materiale raccolto dai suoi osservatori.
Rai Radio 1Social(è) - "Rendiamo trasparenti quelle mura"
"Tra testa e cuore": si chiama così il brano, composto da Silvia, operatrice del Centro Psico Educativo Autismo della Comunità Progetto Sud, per tenere alta l'attenzione sui bambini e sulle bambine con autismo. Nota dopo nota, emerge il lavoro quotidiano, anche a Pasqua, di questo centro a Lamezia Terme, nato per non lasciare sole le famiglie.
Rai Radio 1Social(è) - "Tra testa e cuore": la musica per parlare di autismo
"La plastica ha sostituito anche quegli oggetti quotidiani che rappresentavano l'armonia tra uomo e Natura". Oggi, grazie al progetto Maristanis, stanno spuntando di nuovo, nello stagno di Sale 'e Porcus, le piantine di giunco, proprio quelle destinate all'intreccio, la millenaria tradizione della Sardegna quasi scomparsa.
Rai Radio 1Social(è) - Maristanis, come proteggere le aree umide e riscoprire l'intreccio
"La cosa bella di questo progetto è che si è avviato con la produzione di una mascherina, ma faremo molte altre cose". Da quando la pandemia ha stravolto le nostre vite, le mascherine sono ormai oggetti di uso quotidiano. Ma Social Mask del Distretto Diffuso è una mascherina chirurgica con una storia speciale, che supera la routine.
Rai Radio 1Social(è) - Social Mask, le mascherine del distretto diffuso
Raccolte
Video
Scarica l'app RaiPlayRadio