ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
2019

Talento vulcanico
29/12/2019Ascolti dei concerti dal vivo di Teresa Iervolino, protagonista del concerto "Jate sospiri mieje", e del concerto dell'orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo Almar'à, che ha chiuso la V edizione de Il Suono della Parola 2019.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il giorno dopo
22/12/2019Ultima puntata prima di Natale, con il filosofo Mario Pezzella a partire dal libro "Altrenapoli", lo scrittore e saggista Bruno Moroncini sul libro "La morte del poeta", il rapper Luchè autore del volume "Il giorno dopo", il cinema insolito a cura di Goffredo Fofi per la rubrica Bellezza e bizzarria, e infine Pino Micol sullo spettacolo tratto dal romanzo "Maria di Isili" di Cristian Mannu.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Al tempo di re Bomba
15/12/2019"Napoli al tempo di re Bomba" di Herman Melville edito da Alessandro Polidoro Editore a cura e traduzione di Gordon Poole e con le illustrazioni di Cristina Cerminara; il violoncellista albanese Redi Hasa firma il progetto "Bach is Back"; Peppe Voltarelli ambasciatore della canzone d'autore nel mondo; Bellezza e bizzarria di Goffredo Fofi sul cinema bizzarro e la Finestra sul Mediterraneo a cura di Lea Nocera.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Puro desiderio
01/12/2019Teresa De Sio e il singolo "Puro desiderio"; Emanuele Felice e Paolo Macry sul convegno "Europa, disuguaglianza sociali e divari territoriali"; Giuseppe Laterza su "Con la cultura non si mangia"; intervista al regista Daniele Atzeni presente al Babel Festival; le rubriche Bellezza e bizzarria di Goffredo Fofi e la Finestra sul Mediterraneo di Lea Nocera.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Ex Sud
24/11/2019La terza edizione di "Nero/Giallo" dedicata al noir con scrittori europei e sudamericani con gli scrittori Victor del Árbol e Piergiorgio De Cara; Bagnoli e la bonifica mai avvenuta con Guglielmo Santoro, storico direttore del circolo Ex Ilva; la rubrica sul cinema Bellezza e bizzaria a cura di Goffredo Fofi; Oscar Iarussi ricorda l'editore pugliese Diego De Donato; Gennaro Carillo ci parla degli Stati generali della Letteratura al Sud.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'altoforno
17/11/2019Intervista al cantautore Daniele Di Maglie che all'ex Ilva e al suo altoforno ha dedicato un brano; poi il professore e filosofo Luciano Canfora suo ultimo libro "Fermare l'odio" (Editori Laterza); gli storici Paolo Frascani e Gabriella Gribaudi sullo stato dell'arte degli archivi di stato a Napoli; le rubriche di Goffredo Fofi "Bellezza e bizzarria" e la Finestra sul Mediterraneo di Lea Nocera; ospite musicale in studio Flavio Cuccurullo.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Repubblica dei Terrestri
10/11/2019"Classica", il nuovo album dei Radiodervish; l'iniziativa "I terrestri" con lo scrittore Antonio Moresco; l'adattamento radiofonico di Santa subito, film di Alessandro Piva; la caduta del Muro di Berlino con la germanista Valentina Di Rosa; la campagna AIRC "I giorni della ricerca con Matilde Todaro; Bellezza e bizzarria, la rubrica cinematografica a cura di Goffredo Fofi.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Un mondo a parte
03/11/2019Con l'antropologo Stefano De Matteis e Marta Herling, figlia dello scrittore Gustaw Herling; Armando Punzo sul suo libro "Un'idea più grande di me. Conversazioni con Rossella Menna"; il trio jazz Kòsmos; Alessandro Di Ronza sul documentario Il principe delle pezze di; le rubriche Bellezza e bizzarria di Goffredo Fofi e la Finestra sul Mediterraneo di Lea Nocera.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La saggezza è nella bocca dei pazzi
27/10/2019"Le Indie di Quaggiù", il nuovo album di Radicanto con Giuseppe De Trizio; lo studioso e ricercatore Antonio Esposito sul suo saggio sul disagio psichico "Le scarpe dei matti"; Nello Del Gatto in scena in Palestina con "La saggezza è nella bocca dei pazzi"; il 37° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo 2019; lo scrittore Olivier Guez autore del romanzo "La scomparsa di Josef Mengele" e del film "Lo stato contro Fritz Bauer"; la rubrica Bellezza e bizzarria sul cinema obliato a cura di Goffredo Fofi che racconta "Zelig" di Woody Allen.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sto tutto fusion
20/10/2019Ciccio Merolla presenta il suo ultimo album "Sto tutto fusion"; intervista a Tom Walker dei Living Theatre; la rubrica Bellezza e bizzarria di Goffredo Fofi; Nunzia De Stefano, regista e autrice del film "Nevia"; un ricordo dell'urbanista Daniela Lepore con Marco Rossi Doria; Dario Sansone, leader della band Foja, in collegamento dal Canada per la Settimana della lingua Italiana.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Vento di terra
13/10/2019Enzo Gragnaniello, Targa Tenco per il miglior album in dialetto con il suo "Vient' 'e terra"; il Festival delle Letterature Migranti di Palermo con il fotografo Charley Fazio; i radio documentari di Marzia Coronati sui "Moderni Etruschi"; la "Corsa dei Poveri Cristi" organizzata da Luca Acito; la rubrica "Bellezza e bizzarria" con Goffredo Fofi.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Tutta un'altra storia
06/10/2019Il nuovo inedito "Sulo 'na voce" di Maria Nazionale; il libro "Storia dell'Italia corrotta" del sociologo ed esperto di criminalità organizzata, Isaia Sales; Giovanni Longo racconta cosa sta accadendo dopo il sequestro ordinato dal tribunale di Catania nei confronti di Mario Ciancio Sanfilippo; da Cagliari il festival Tuttestorie; per Bellezza e bizzarria a cura di Goffredo Fofi; la Finestra sul Mediterraneo a cura di Lea Nocera abbiamo parlato di Egitto.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni