ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021 Domenica - Narrazioni
- 2021 Sabato - Dialoghi
- 2020 Domenica - Narrazioni
- 2020 Sabato - Dialoghi
- 2019 Domenica - Narrazioni
- 2019 Sabato - Dialoghi
- 2018 Domenica - Narrazioni
- 2018 Sabato - Dialoghi
- 2017 Domenica - Narrazioni
- 2017 Sabato - Dialoghi
- 2016 Domenica - Narrazioni
- 2016 Sabato - Dialoghi
- 2015 Domenica - Narrazioni
- 2015 Sabato - Dialoghi
2016 Sabato - Dialoghi

Sabato 16 aprile 2016 - Storie. " Le religioni tra guerre e non violenza" con Adel Jabbar, Roberto Mancini,Gianni Vacchelli
16/04/2016La storia mostra che l’esperienza religiosa o la presenza delle religioni hanno portato spesso, lungo i secoli, a comportamenti tanto di massa quanto ...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 9 aprile 2016 - Storie. "Cattolicesimo magico?" Con Andrea Grillo, Marco Marzano, Roberto Tagliaferri
09/04/2016L’espressione religiosità popolare ci immette in una realtà non facilmente circoscrivibile, complessa e magmatica, suscettibile di una grande varietà di interpretazioni...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 2 aprile 2016, Storie. "Tripoli, bel suol di guerra ? " con Federico Cresti, Tahar Lamri, Efrem Tresoldi
02/04/2016Da mesi, e sempre più di frequente negli ultimi giorni, si discute della possibilità e del senso di un intervento militare occidentale in Libia. Si tratta di un paese poco popolato anche se enorme (il quarto, per dimensioni, dell’intera Africa), nei confronti del quale, a dispetto dei legami fitti e complessi che hanno ...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 26 marzo 2016 - Storie. "1516, l'invenzione del ghetto " con Anna Foa, Amos Luzatto, Laura Voghera
26/03/2016Il ghetto, uno degli strumenti principali della Controriforma, fu specificamente ideato per separare gli ebrei dai cristiani e per limitare i loro contatti a ogni livello: un obiettivo senz’altro raggiunto. Il più antico ghetto del mondo, che fu edificato nel 1516, si trova a Venezia...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 19 marzo 2016 - Storie. "Fra la via Emilia e il Punjab. I sikh, un originale percorso di integrazione" con Barbara Bertolani, Francesca Galloni, Amritpal Singh
19/03/2016Con l'esotica complicità di Emilio Salgari, i sikh - lunghe barbe e minacciosi coltelli - popolano da gran tempo la nostra immaginazione, anche se per quasi cinque secoli la loro religione è rimasta confinata nella sua regione di nascita, il Punjab ...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 12 marzo 2016 - Storie. "Pace, forza, gioia. Le molteplici verità del buddhismo" con Enzo Pace, Marco Valli
12/03/2016Dagli anni Settanta del Novecento sono fioriti anche in Italia e in Europa, al di fuori del loro alveo storico, vari movimenti d’ispirazione orientale, soprattutto buddhista...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
Sabato 5 marzo 2016 - Storie. "42 anni e 42 anime . Don Milani, l’uomo del futuro"
05/03/2016Come capita di regola quando ci s’imbatte in personaggi che riteniamo di conoscere sin troppo bene, non è facile parlare – ancora! - di don Lorenzo Milani (1923-1967). ...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 27 febbraio 2016 - Storie. "Il Vangelo e la guerriglia - Camilo Torres mezzo secolo dopo" con Mauro Castagnaro,Tonio Dell’Olio
27/02/2016Cinquant’anni fa, quando morì ancor giovane ucciso nella sua prima esperienza di combattimento il 15 febbraio del 1966, appena quattro mesi dopo il suo ingresso nella guerriglia dell'Esercito di liberazione nazionale (ELN),...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 20 febbraio 2016 - Storie. E' possibile un'economia giusta? con Luigino Bruni, Gianni Caligaris
20/02/2016Senza un ripensamento globale sull’economia, sul suo rapporto con l’uomo e con il creato, con ogni probabilità saremo presto chiamati a fare i conti ...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 13 febbraio 2016 - Storie. "Burkina Faso , a scuola di pace" con Giulio Albanese, Adriano Andruetto e Rosina Borgi
13/02/2016Ecco il Burkina Faso, ex Alto Volta, ovvero il paese degli uomini integri (così battezzato nel 1984 dal presidente-fondatore Thomas Sankara), collocato nell'Africa occidentale sub-sahariana ...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 6 febbraio - Storie. "Quel miglio verde. Sulla pena capitale" con Maria Grazia Guaschino, Enrico Peyretti, sister Helen Prejean, Carlo Santoro
06/02/2016Se non uccidere è un comandamento scritto non solo sulle Tavole della Legge di Mosè, ma in tutti i codici, le prescrizioni religiosi, etici e morali di ogni popolo, quello della pena di morte resta, a tutt’oggi, un argomento quanto mai discusso e dibattuto. ...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sabato 30 gennaio 2016 - Storie. " La grammatica dei nuovi diritti" con Nicoletta Dentico, Lidia Maggi, Massimo Faggioli
30/01/2016Sono giorni caldi, questi, in Italia, sul tema dei nuovi diritti, in particolare in conseguenza della discussione in Parlamento di un disegno di legge sulle unioni civili, comprensivo di ipotesi sulla cosiddetta stepchild adoption...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni