Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
03/08/2020
La riapertura, a due anni dal suo parziale crollo, del Ponte Morandi che prende oggi il nome di Genova Ponte San Giorgio
31/07/2020
Come sta funzionando la rete di contrasto?
30/07/2020
Niente doppia preferenza di genere per la Regione Puglia che, salvo un probabile intervento del governo, si presenterà alle elezioni di settembre con le vecchie regole.
29/07/2020
Prorogato lo stato d'emergenza al 15 ottobre. Ma cosa rappresenta questa decisione da un punto di vista costituzionale, politico ed economico?
28/07/2020
Come è cambiata la strategia sugli sbarchi
27/07/2020
Dopo la lunga trattativa della scorsa settimana durante il Consiglio europeo, adesso la "palla" passa alle nostre istituzioni che dovranno capire come spendere i soldi ottenuti con l'ormai noto Recovery Fund
24/07/2020
Diciannove bandiere verdi e dodici bandiere nere, sono le valutazioni di Legambiente che ogni anno premia le realtà di montagna più virtuose e racconta il territorio nel rapporto Carovana delle Alpi
23/07/2020
Quando è la sicurezza a farci sentire vulnerabili
22/07/2020
Accordo europeo sul fondo per la ripresa. Cosa prevede, cosa significa, che portata ha
21/07/2020
Quali effetti ha avuto e avrà l'esperienza della pandemia sui più giovani?
20/07/2020
Come cambia il nostro modo di viaggiare
17/07/2020
Torna alla ribalta il nodo pensioni, evidenziato dalla crisi innescata dal coronavirus. Si pensa a nuove riforme, mentre la Cgia di Mestre diffonde alcuni dati secondo i quali in Italia ci sarebbero più pensionati che lavoratori. Sicuro è l'impatto di quota 100.