ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tre soldi
Ultime Puntate e Podcast

#1 | Voci e storie dal Teatro Comunale di Bologna | di Jonathan Ferramola
01/03/2021#1 | Atto I. 24 febbraio 2020, L'Italia si ferma, il Teatro Comunale abbassa il sipario. Entrare in teatro dopo mesi di chiusura è prendersi il tempo lento della storia, respirare le atmosfere già calcate da grandi compositori, da Respighi a Wagner a Verdi, che hanno fatto grande questo teatro. Fino a questo 2020 sospeso, quasi in apnea....
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

#2 | Voci e storie dal Teatro Comunale di Bologna | di Jonathan Ferramola
02/03/2021#2 | Atto II. Gli orchestrali del Teatro Comunale: prove da casa, le incognite produttive, la musica tra parentesi Il foyer del Teatro Comunale di Bologna presenta ai lati due altorilievi bronzei rappresentanti Giuseppe Verdi e Richard Wagner. Si studiano a distanza, come avvenne in una domenica di fine ottocento. In quello stesso foyer, gli orchestrali aspettano di fare il tampone per poter provare assieme in sicurezza
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

#3 | Voci e storie dal Teatro Comunale di Bologna | di Jonathan Ferramola
03/03/2021#3 | Atto III. Il Coro del Teatro Comunale: la grande tradizione rossiniana a Bologna Abituati alle delicate e perfette acustiche del teatro, in questo strano anno il Coro del Comunale di Bologna ha dovuto cantare prima al palazzetto dello sport e poi nello streaming. Una piccola rivoluzione dei suoni e dell'immaginario
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

#4 | Voci e storie dal Teatro Comunale di Bologna | di Jonathan Ferramola
04/03/2021#4 | Atto IV. Nel ventre della balena: le professioni, i mestieri, le passioni dei piccoli gesti quotidiani del Teatro Ci addentriamo così nel ventre della grande balena, la parte tecnica della fondazione lirico sinfonica bolognese. Sono memorie materiali, pesanti come il ferro o leggere come il compensato: con loro cambia il peso specifico del nostro viaggio nei meccanismi che muovono il grande spettacolo. E come ad un certo punto questo perfetto ingranaggio si è fermato un pomeriggio di febbraio 2020.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
Tre soldi
- Dal lunedì al venerdì alle 19.45
Uno spazio nella sera di Radio3 dedicato all'audiodocumentario. Percorsi sonori che raccontano la realtà di oggi e di ieri con il linguaggio della testimonianza diretta. Tre soldi è un programma a cura di Fabiana Carobolante, Daria Corrias e Giulia Nucci, dal lunedì al venerdì alle 19.50


Tre soldi
Uno spazio nella sera di Radio3 dedicato all'audiodocumentario. Percorsi sonori che raccontano la realtà di oggi e di ieri con il linguaggio della testimonianza diretta. Tre soldi è un programma a cura di Fabiana Carobolante, Daria Corrias e Giulia Nucci, dal lunedì al venerdì alle 19.50