ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Puntate 2021

- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Collezione autunno-inverno 20/21 - Stereonotte con Duccio Pasqua
30/01/2021Una panoramica su alcune delle uscite discografiche degli ultimi mesi, tra novità dall'Italia e dal mondo e ristampe di album storici. In regia, Leonardo Patanè.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Luca Sapio
29/01/202110 anni fa esce un disco. Uno dei piu' onesti ed autentici di questo ventennio. Si chiama "No time for dreaming" e racconta un sogno. Il sogno bruciante capace di tenere vivo un uomo di 62 anni, nero, analfabeta, disoccupato, costretto a vivere in una cantina del project di Brooklyn con solo dei teli di plastica a proteggerlo dal freddo siderale degli inverni newyorchesi. Quell'uomo e' Charles Bradley, passato dall'essere Black Velvet, un imitatore di James Brown appena un gradino sopra gli Elvis e i Michael Jackson che si incontrano sulla strip di Vegas a "The Screaming Eagle Of Soul" punto di riferimento di una scena intera. Questa notte Luca Sapio vi raccontera' la sua incredibile storia a partire dall'1:30 su radio1 rai Stereonotte
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Lele Sacchi
27/01/2021E' uscito 'Isles' il secondo album dei Bicep e si avvia ad andare dritto dritto al numero uno della classifica ufficiale del Regno Unito! L'eccezionale disco del duo di dj irlandesi non è il primo esempio della storia di grandi LP di musica elettronica che vengono dalla dance e dalla cultura 'dj' ad andare in posizioni altissime di classifica, anzi! A Stereonotte ripercorriamo i grandi album del genere che hanno spopolato nella più 'osservata' classifica del mondo della musica, quella UK: dai Chemical Brothers ai Prodigy, da Daft Punk a M People, da Portishead a Orb, da Goldie a a Aphex Twin sono innumerevoli gli artisti underground ad aver raggiunto la vetta o la top 5 in barba a giganti del pop o del rock. Conduce Lele Sacchi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE BRASIL
25/01/2021Nella notte fra domenica 24 e lunedì 25 gennaio celebriamo i 94 anni del maestro Antonio Carlos Jobim, attraverso la narrazione dei momenti più importanti della sua carriera e della vita personale, accompagnati dalla sua meravigliosa musica. Ci collegheremo con il giornalista Rocco Cotroneo, corrispondente da Rio de Janeiro del quotidiano "Domani". Ci darà informazioni sulla realtà della Cidade Maravilhosa, che affronta, come tutto il mondo, una pandemia che ha sconvolto il suo quotidiano cancellando eventi di importanza mondiale come il Carnevale. Voci e melodie di grandi compositori ed interpreti brasiliani ci faranno trascorrere una piacevole notte musicale. Fra questi: Leny Andrade, Djavan, Nara Leao, Joao Gilberto, Luis Melodia, Maira Freitas e Caetano Veloso.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE BRASIL
24/01/2021Nella notte fra sabato 23 e domenica 24 gennaio, con Antoine Ruiz, il nostro giovane esperto di musica francese, parleremo di Louane, una delle più interessanti realtà musicali del momento. Corre verso di noi un vivace vento musicale dall'Irpinia. Lo porta Luca Pugliese, cantautore amante delle contaminazioni e pittore che ci racconta il suo intenso vissuto ed il suo amore verso la musica latina. L'ultimo lavoro, "Corri corri" è un invito ad affrontare la vita con energia, forza di volontà e anche meditazione. Fra i nomi più interessanti della musica world contemporanea ascolteremo Concha Buika, Yossoun' Dour, Lila Downs, Draco Rosa, Ruben Blades, Rosalia e Carlos Vives.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Cantanti con le bacchette - Stereonotte con Duccio Pasqua
23/01/2021Il batterista è il motore ritmico della band. Pelli, piatti, pedali, bacchette, groove, energia e indipendenza degli arti. Non contento, a volte il batterista vuole fare anche il cantante. In questa puntata di Stereonotte, andiamo alla ricerca degli esempi più eclatanti di questa poliedricità dilagante.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni