ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Puntate 2021

La fine dei dischi (II) - STEREONOTTE con Duccio Pasqua
03/04/2021Secondo appuntamento con un tema già trattato, che ha appassionato i nostri ascoltatori. Per un artista è importantissimo scegliere bene il brano di apertura di un album, ma è altrettanto importante chiudere il disco con una canzone che ti faccia venir voglia di ricominciare l'ascolto da capo. Stanotte torniamo alla ricerca dei grandi epiloghi di album storici o anche più recenti. In regia, Leonardo Patanè.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Luca Sapio
02/04/2021"Quando due sette si scontreranno regnera' il caos" recitava una profezia di Marcus Garvey. Precisamente il 7 Luglio del 1977. Profezia che a Kingston venne amplificata da una canzone dei Culture, two sevens clash, talmente popolare che venne indetto un coprifuoco in citta', i negozi furono chiusi e la gente si barrico' in casa. La profezia si dimostro' errata di qualche mese. Il caos a Kingston scoppio' sei mesi dopo, il 5 Gennaio del 1978, con un massacro in cui vennero uccisi 5 supporters del partito laburista da 12 cecchini appartenenti al corpo di difesa Jamaicano. In questo scenario da brividi, Lee Scratch Perry dal suo Black Ark studio si affermava come il piu' influente e potente produttore dell'isola.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Paola De Angelis
01/04/2021Il 1° aprile 2020 Dolly Parton ha donato un milione di dollari al Centro di Medicina della Vanderbilt University per finanziare la ricerca sul vaccino Moderna. Pochi giorni fa è stata vaccinata e ha pubblicizzato l'evento per convincere i suoi fan a fare altrettanto. Dedichiamo la prima parte di Stereonotte a questa leggenda vivente della musica americana, l'unico personaggio che forse è in grado di riunificare gli Stati Uniti. Il tema della beneficenza e dell'impegno umanitario attraversa anche la seconda parte. In regia, Elisabetta Grande.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Lele Sacchi
31/03/202130 MARZO CREATION STORIES: il film dal team di Trainspotting sulla storia di Alan McGee e l'etichetta discografica inglese indipendente più famosa della storia, la Creation records
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Luca Sapio
30/03/2021Questa notte Luca Sapio in un doveroso omaggio a Malcolm Cecil, il padre di T.O.N.T.O. L'ineguagliato sintetizzatore polifonico che negli anni settanta spedi' la Black music nel futuro. Ricorderemo anche Tammi Terrell raccontando il suo strano destino compiutosi esattamente 51 anni fa.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE BRASIL con Max De Tomassi
29/03/2021Nella puntata di "Stereonotte-Brasil" di questa sera, ascolteremo in esclusiva mondiale il nuovo singolo di Lulu Santos, una delle piu' grandi popstar brasiliane. Un meraviglioso regalo in anteprima, per gli ascoltatori di Radio1Rai
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Canzoni ispirate dai nonni - STEREONOTTE con Duccio Pasqua
28/03/2021Una puntata dedicata ai nonni, figure fondamentali che meritano ulteriore rispetto e attenzione in una fase storica difficile come quella che stiamo attraversando. Per quanto non sia una tematica così diffusa nella storia della canzone, abbiamo trovato un po' di brani, di ogni genere ed epoca, che parlano dei nonni. Da un'idea del regista Leonardo Patanè.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Duccio Pasqua
27/03/2021Camminare. Passeggiare. Un'attività naturale e semplice, tornata preziosissima in quest'epoca di zone rosse in cui quattro passi nei dintorni di casa sono diventati uno svago fondamentale. In questa puntata, una selezione di canzoni dedicate al tema. In regia, Leonardo Patanè.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE BRASIL con Max De Tomassi
26/03/2021In questa notte fra giovedì 25 e venerdì 26 marzo: torna Antoine Ruiz a consigliarci nuove idee musicali che arrivano dal suo paese, la Francia. Questa notte parliamo con lui di Gerald Genty.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Paola De Angelis
25/03/2021Cinquant'anni di linguacce. Il 26 marzo 1971 compare per la prima volta il logo dei Rolling Stones, "tongue and lips" in inglese. Viene stampato sui passi VIP per il loro concerto al Marquee Club di Londra. E' il logo più famoso nella storia della popular music e da quel momento compare su tutti i singoli e gli album dei Rolling Stones. Costato inizialmente 50 sterline, ha generato centinaia di milioni di incassi. Il suo creatore, John Pasche, all'epoca era uno studente dell'ultimo anno del Royal College of Art. In regia Elisabetta Grande.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Lele Sacchi
24/03/2021PLAY THAT SOLO: grandi strumentisti al servizio dei produttori contemporanei. Le collaborazioni fra acustico e elettronico / digitale
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni