ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Puntate 2021

STEREONOTTE con Paola De Angelis
15/04/2021La puntata di stanotte è un viaggio in un giardino - all'italiana, all'inglese, mediterraneo, verticale, giapponese, alla francese, pensile... sempre in senso strettamente musicale. Le canzoni che ascolteremo parlano di giardini, fisici o metaforici, e la musica ci aiuterà a evadere dal confinamento e dalla stasi in cui viviamo. Se il vostro giardino è solo qualche vasetto sul davanzale della finestra, questa puntata botanico-musicale di Stereonotte è quello che fa per voi. In regia Elisabetta Grande.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Lele Sacchi
14/04/2021Nuovo singolo dei DARKSIDE di Nicolas Jaar che preannuncia l'album in arrivo a Stereonotte con Lele Sacchi oggi su Radio1 ne approfittiamo per vedere com'è entrata la parola 'dark', oscuro, nell'immaginario musicale, soprattutto della musica da ballo e dei suoi derivati che di fatto trovano casa proprio dopo il calare delle tenebre e nel buio dei club. Una narrazione che ci porta dalla cover elettronica degli Hot Chip di Dancing In The Dark di Springsteen al funk tenebroso dei War e la loro Slippin' Into Darkness fino alle cover dub dell'album più venduto di tutti i tempi: The Dark Side Of The Moon. Ovviamente non mancano le novità discografiche da Andy Stott, Avalanches, KDA e Dj Q.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Luca Sapio
13/04/2021Un dato interessante dalla RIAA l'associazione dell'industria discografica americana: +29,2% traducibili in 619,6 milioni di dollari, esattamente la cifra che in questo anno incredibile ha generato la vendita di vinili, che crescono tre volte alla velocita' rispetto alla quale i compact disc muoiono. Ne approfittiamo per aprire un capitolo Rediscover/discover di Stereonotte che va dal barrio psichedelico dei primi anni 70 ai nostri giorni.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE BRASIL con Max De Tomassi
12/04/2021In questa notte fra domenica 11 e lunedì 12 aprile:
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Paola De Angelis
11/04/2021Sommario ricco per questa puntata extra-large della notte fra il sabato e la domenica. Nella prima parte andremo in libreria con due memoir che raccontano la storia di Kathy Valentine delle Go-Go's e l'amicizia tra Tracey Thorn e Lindy Morrison, batterista dei Go-Betweens, e con la prima raccolti di testi di Robyn Hitchcock. Dall'una alle tre ascolteremo una lunga selezione di Figli d'Arte, figlioli che molto coraggiosamente hanno deciso di seguire le orme dei loro celebri genitori musicisti. In regia Elisabetta Grande.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Canzoni in bianco e nero - STEREONOTTE con Duccio Pasqua
10/04/2021Il bianco e il nero, complementari e in contrapposizione, protagonisti di mille canzoni: per raccontare storie di razzismo, per mettere a confronto i buoni e i cattivi, per andare a pescare tra i ricordi del passato. It don't matter if you're black or white. In regia, Leonardo Patanè.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Canzoni speziate - STEREONOTTE con Duccio Pasqua
09/04/2021Ve lo ricordate Donovan che smaniava per lo zafferano in "Mellow yellow"? Seguendo il suo esempio, ci siamo incamminati sulla rotta delle spezie, alla ricerca di tutte le canzoni a base di cannella, lavanda, timo, rosmarino e altre delizie profumate. Alla bussola, Leonardo Patanè.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE Con Paola De Angelis
08/04/2021Questa puntata di Stereonotte potrebbe intitolarsi "There's a riot going on", rubando il titolo a un disco di Sly and the Family Stone, oppure "I read the news today, oh boy", rubando un verso a A Day in the Life dei Beatles. Ascolteremo nove brani, il decimo lo evocheremo soltanto, che fanno riferimento a eventi storici precisi, rimasti nella memoria anche grazie alle canzoni che aiutano a non dimenticare. In regia Elisabetta Grande.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Lele Sacchi
07/04/20216 APRILE RINASCITA! Pasqua, la festa della rinascita di primavera: ma quanti artisti sono ritornati ad una nuova vita?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE con Luca Sapio
06/04/2021A cavallo tra gli anni 60 e 70, la televisione italiana rispecchiava perfettamente gli umori della gente producendo una serie di sceneggiati e documentari che raccontavano speranze, sogni, ansie e psicosi di un paese che dai fasti del boom economico precipitava dritta negli anni di piombo. Queste produzioni che passavano dal thriller alla fantascienza, dal biopic al dramma, avevano dei commenti sonori di grande rilievo. Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli, Bruno Nicolai, Romolo Grano, sono solo alcuni dei grandi compositori che hanno nobilitato ancora di piu' con le loro musiche queste produzioni televisive.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

STEREONOTTE BRASIL con Max De Tomassi
05/04/2021In questa notte fra Pasqua e Pasquetta: renderemo omaggio ad un grande poeta, Vinicius de Moraes, che ha scritto pagine bellissime nella storia della musica brasiliana, dedicate alle donne e agli amici.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

In Friuli con il Folkest - STEREONOTTE con Duccio Pasqua
04/04/2021Un approfondimento sul Folkest, storico festival friulano arrivato alla 43^ edizione, con la partecipazione del direttore artistico Andrea Del Favero. In scaletta registrazioni esclusive dell'edizione 2020 del Premio Alberto Cesa (manifestazione per artisti emergenti legata storicamente al Folkest) e brani di alcuni dei grandi ospiti internazionali che hanno calcato i palchi friulani. In regia, Leonardo Patanè.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni