ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Puntate 2020

Stereonotte con Max De Tomassi
09/03/2020Mare in musica | Unisce e separa popoli e culture, è il protagonista di tantissime canzoni, all'1.00 la Stereontte di Max De Tomassi è dedicata ai mari di tutto il mondo.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Lele Sacchi
08/03/2020usica da club, elettronica e videogames | Cosa sarebbero i videogiochi senza le loro colonne sonore? Da Space Invaders a Tron, da Wipeout a GTA Vice City, a 00.35 a #Stereonotte con Lele Sacchi vi raccontiamo di due mondi paralleli, quello della musica e quello del gaming, e delle loro reciproche influenze.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Francesco Adinolfi
07/03/2020Parole in libertà | Le interviste più efficaci sono quelle capaci di disvelare, allo stesso tempo, la creatività e la vulnerabilità di un artista. Dick Cavett, tra i più noti presentatori televisivi Usa, ci riusciva. Tra i suoi ospiti anche Janis Joplin, nell'ultima apparizione tv prima della morte, nel 1970, e Salvador Dalí che si presenterà in studio con un formichiere al guinzaglio esaltando la "magia matematica" del rinoceronte. Oltre. Occhio a Angie Bowie, la prima moglie di David, nei panni di Wonder Woman.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Max De Tomassi
06/03/2020Ricordando Lucio | All'1.30 a #Stereonotte con Max De Tomassi viaggeremo tra Italia e Brasile in compagnia di Roberto Costa per ricordare Lucio Dalla, che il 4 marzo avrebbe compiuto 77 anni.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
Stereonotte con Francesco Adinolfi
05/03/2020Radiospie | Una storia dello spy sound e dei suoi temi più famosi. Una vertigine di ritmi che negli anni Sessanta accompagnarono tante serie televisive trasformando l'agente segreto in un vero e proprio eroe culturale. Da "Mission: Impossible" a "Agente speciale" da "Agenzia Uncle" a "Il Santo" e "Attenti a quei due". Aspettando il nuovo episodio della saga di James Bond.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Francesco Adinolfi
04/03/2020Comunicazione interrotta. Nina Simone non riesce a farsi accompagnare "a tempo" dal pubblico, Dave Grohl inveisce dal palco contro un fan, Billy Joel se la prende con il suo stesso staff e spacca un pianoforte dal vivo, Axl Rose si avventa su uno spettatore che lo stava fotografando. Quando l'empatia tra audience e artista svanisce scatenando il caos
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Luca Sapio
03/03/2020Black America sings The Beatles! Quando i Fab Four muovevano i primi passi c'erano due profezie sul rock'n'roll: una sosteneva che gli afroamericani lo avrebbero trasformato nella colonna sonora perfetta per il trionfo del movimento per i diritti civili e l'altra invece che sarebbe scomparso come l'adolescenza di quelli che lo ascoltavano. Nessuno poteva certo immaginare che sarebbe stato ridisegnato da 4 ragazzi di Liverpool con quartetti d'archi barocchi, sitar indiani e poesia d'avanguardia. Che il loro repertorio sarebbe diventato oggetto di rilettura da parte di pesi massimi come Ray Charles, Stevie Wonder, Marvin Gaye, James Brown, Fats Domino impensabile. I Beatles non solo non erano previsti, ma imprevedibili.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Max De Tomassi
02/03/2020Pais Tropical | Come è stato raccontato il Brasile nel tempo? All'1 con Max De Tomassi a Stereonotte faremo un viaggio nella storia brasiliana attraverso brani contemporanei e ma anche brani più antichi che raccontano periodi oscuri della vita sociale e politica del paese.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Lele Sacchi
01/03/2020Don't stop the dance! A 00.35 Stereonotte con Lele Sacchi vi porta in pista con un playlist dedicata alla musica che non si ferma mai. Dai Daft Punk a Archie Bell & The Drells, dai Justice a Phil Kieran e Kraftwerk e molti ancora!
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Francesco Adinolfi
29/02/2020Visioni rap | Come Nina Simone è diventata negli anni l'arma segreta dell'hip hop, campionata e celebrata da una sfilza di nomi ispirati dai suoni e dal percorso politico dell'artista. Nel frattempo la la casa in cui è nata è stata proclamata monumento nazionale negli Usa
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Max De Tomassi
28/02/2020La lontananza | All'1.30 a Stereonotte verrà a trovarci il cantautore brasiliano ROGÊ, che ha da poco pubblicato un album realizzato in duo con Seu Jorge e che ci racconterà le due serate dedicate al Carnevale a Matera e Taranto dove si è esibito con l'Orchestra della Magna Grecia
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Stereonotte con Mauro Zanda
27/02/2020Suffragette City | A 25 anni dalla pubblicazione di "To Bring You My Love" di PJ Harvey, stanotte vogliamo raccontarvi parabole musicali rigorosamente femminili. Da Siouxsie And The Banshees a Nina Simone, passando per Patti Smith, Kim Gordon e Mazzy Star; questi ultimi scomodati certo grazie all'incantevole voce di Hope Sandoval, ma altresì oggetto di un doveroso omaggio al suo alter-ego David Roback, scomparso lo scorso lunedì all'età di 61 anni.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni