Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
04/12/2017
Max De Tomassi ospita Marisa Monte, voce dei Tribalistas che, dopo 15 anni, torna a pubblicare un album, caratterizzato da quei suoni e quelle tematiche che hanno segnato lo stile di questo trio “maravilha”...
04/11/2017
Il senso del piccolo. Dal fonografo che suonava solo minuscoli dischi di cioccolata alla Signora Omicidi, specializzata in micro plastici, madre della scienza forense e dello shock rock. Immagina «Bohemian Rhapsody» dei Queen trasformata in un video thriller. Succede a Stereonotte Radio1 con Francesco Adinolfi.
03/11/2017
Speciale Tenco 2017 con l'intervista a Mauro Pagani. Da anni Pagani lavora con Massimo Ranieri nella rilettura della grande tradizione napoletana. In scaletta al Premio Tenco anche una versione mediorientale di "Scetate", un classico portato al successo da Sergio Bruni.
03/11/2017
Un disco al fulmicotone. Il nuovo di Nic Cester, prodotto da Jim Abbiss e registrato da Tommaso Colliva tra le Officine Meccaniche di Milano e gli Air Studios di George Martin a Londra con la super band CALIBRO 35.
Così inizia Stereonotte - Musica Inaudita con Silvia Boschero.
02/11/2017
Questa notte su Stereonotte Radio1 - Musica Inaudita, Silvia Boschero chiacchiera con Carmen Consoli di dischi futuri, duetti tra amici, mare, Premio Tenco, figli, sirene, e un ideale di accoglienza.
02/11/2017
Vi presentiamo un album appena uscito. Quello del produttore Daniele Luppi, da anni di stanza a Los Angeles, che dedica un disco alla Milano degli anni Ottanta. Qui assieme ai Parquet Courts. A Stereonotte con Silvia Boschero.
01/11/2017
“Lui ha lasciato la scena del crimine senza il suo Motorola, ancora sogna di diventare Gianfranco Zola. Ma malmeno per adesso, è tutto finito". I testi deliranti di King Krule a Stereonotte - Musica inaudita con Silvia Boschero.
01/11/2017
La notte di Halloween prosegue nel brivido di Stereonotte, in compagnia di musica inaudita, orrorifica e splendente dedicata ad Edgar Alla Poe. Con Silvia Boschero.