ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Ritratti

-
Irene Lamedica
-
Silvia Boschero
-
John Vignola

Irene Lamedica
Sono di Milano, in questa città molti anni fa ho scoperto la musica soul e ho visto nascere la cultura hip hop. La prima volta che un amico mi ha passato un microfono, ho cominciato a cantare come se non avessi fatto altro per tutta la vita. Mentre mi facevo le ossa dal vivo con varie formazioni, sono stata chiamata da Claudio Cecchetto per fare un provino in radio. Così è cominciata la mia avventura radiofonica. Una storia che ormai dura da 20 anni, durante i quali ho lavorato a Radio Capital, Radio Deejay, Dj Tv e Radio 2, dove da 3 anni conduco Urban Suite.
- Guarda anche:
Silvia Boschero - John Vignola

Silvia Boschero
Nasco a Firenze negli anni '70 e qui, a metà dei Novanta imparo a parlare dietro ad un microfono grazie alla storica emittente libera Controradio. Da allora scrivo di musica su l'Unità e su varie riviste. Nel 2000 un provino che tutt'oggi ricordo con terrore mi catapulta dentro Radio2, poi arriva Radio1 e di nuovo la seconda rete, dove nel 2009 comincia l'avventura di Moby Dick. In tarda età scopro lo sport e ad oggi penso solo a correre e nuotare, meglio se in acque libere. Per fortuna nel frattempo hanno inventato i lettori musicali subacquei. Dimenticavo ... Ho intervistato Paul McCartney!
- Guarda anche:
Irene Lamedica - John Vignola

John Vignola
Da oltre venticinque anni si occupa professionalmente di musica. Ha scritto e curato una dozzina di libri sull'argomento, collaborato con altrettante riviste musicali e condotto per Radio Rai svariati programmi radiofonici. Cura monografie sui grandi autori della musica italiana (le ultime riguardano Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Lucio Battisti, Rino Gaetano, Franco Battiato e Pino Daniele), scrive settimanalmente su Vanity Fair e ha cercato di dimenticare le sue colpe come piccolo produttore discografico indipendente, alla fine degli anni Novanta. Così come non c'è vita nel vuoto, è fermamente convinto che il pop non potrebbe esistere senza i Beatles. O viceversa.
- Guarda anche:
Irene Lamedica - Silvia Boschero -

Ritratti
Il rock si racconta attraverso i suoi protagonisti e le sue storie più memorabili
Ultime Puntate e Podcast

RITRATTI - The Beatles - Prima Parte
19/08/2013Il 5 ottobre del 1962, veniva pubblicato "Love Me Do", il primo singolo dei Beatles.
- Ascolta
- Opzioni

RITRATTI - The Beatles - Seconda Parte
19/08/2013Il 5 ottobre del 1962, veniva pubblicato "Love Me Do", il primo singolo dei Beatles.
- Ascolta
- Opzioni

RITRATTI - Neil Young - Prima parte
29/03/2014Irascibile, geniale, capace di canzoni memorabili, dolenti, irripetibili. Neil Young, come Leonard Cohen o Joni Mitchell, è partito dal Canada per scoprire il suo Eldorado e ha trovato un rock che cercava di diventare leggenda, a fatica e con tante contraddizioni.
- Ascolta
- Opzioni