Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
15/08/2017
Il 14 settembre 2015 Marco Drago lo ricorderà per sempre. Quel giorno fu lui a vedere il segnale della prima onda gravitazionale mai osservata
14/08/2017
“L’attività fisica è una seconda medicina, anzi la prima.”
11/08/2017
Il cranio fossile di Nyanzapithecus alesi, vissuto 13 milioni di anni fa, spinge ancora più indietro nel tempo la ricerca dei nostri antenati
10/08/2017
Trump bandisce l'espressione "climate change" dai documenti ufficiali. Gli scrittori non parlano di cambiamento climatico. Stiamo cercando tutti di non vedere il problema?
09/08/2017
La storia della modella inglese sequestrata per essere poi “messa all’asta” in rete ha fatto di nuovo parlare di deep web, dark web e darknet
08/08/2017
Bassel Khartabil era detenuto da anni nelle prigioni siriane. Solo nei giorni scorsi si è saputo che era stato giustiziato già nel 2015
07/08/2017
Ventitré città candidate per ospitare la nuova sede dell'agenzia europea del farmaco, che se ne va da Londra dopo la Brexit. Milano è favorita
04/08/2017
Cosa ci dice la storia di Alice e Bob, le due intelligenze artificiali di Facebook che hanno iniziato a dialogare tra loro?
03/08/2017
Tra speranze e dubbi etici, ricercatori USA hanno modificato embrioni umani per correggere una mutazione associata allo sviluppo di malattie cardiache
02/08/2017
Esplosioni di bolle di metano e crateri. Nella penisola di Yamal, i cambiamenti climatici stanno generando strani fenomeni
01/08/2017
Problemi neurologici in un numero incredibilmente alto di ex giocatori: il football è troppo pericoloso?
31/07/2017
Il complicato rapporto tra orsi e umani, dal Trentino a Yellowstone.