Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
06/10/2017
Alle Svalbard ricercatori polacchi hanno sotterrato una capsula con oggetti che raccontano il nostro tempo e le nostre conoscenze. Tornerà alla luce tra mezzo milione di anni.
05/10/2017
Il Nobel della chimica 2017 è stato assegnato a tre ricercatori che hanno dato contributi fondamentali al miglioramento di tecniche avanzate di criomicroscopia
04/10/2017
Come previsto da molti, il premio Nobel per la fisica 2017 è andato alla scoperta delle onde gravitazionali. I vincitori sono gli statunitensi Barry Barish e Kip Thorne e il tedesco Rainer Weiss.
03/10/2017
Il premio Nobel 2017 per la medicina e la fisiologia è andato a tre ricercatori statunitensi per i loro studi sulle basi molecolari dei ritmi circadiani
02/10/2017
Comincia oggi la settimana dei premi Nobel 2017. La comunità scientifica guarda con trepidazione alle decisioni prese a Stoccolma
27/09/2017
Più di settantamila persone evacuate. Per gli esperti un’eruzione del vulcano Agung sull’isola di Bali è molto probabile, dopo giorni di intensa attività sismica
26/09/2017
L’uragano Maria a Puerto Rico, oltre a provocare molti danni ad infrastrutture critiche, ha seriamente compromesso anche il radiotelescopio di Arecibo
25/09/2017
[25/09/2017] Per viaggiare e vivere nello spazio o su altri corpi celesti l'uomo dovrà sperimentare nuovi adattamenti fisici e mentali
22/09/2017
Vissero quasi negli stessi anni. Entrambi visitarono le Galapagos. Ma Charles Darwin e Herman Melville percepirono quelle isole e gli oceani che avevano attraversato in modi completamente differenti.
21/09/2017
Gli ultimi aggiornamenti dal mondo della paleoantropologia
20/09/2017
Dalla Terra alle lune, in viaggio tra pianeti e satelliti del Sistema Solare in compagnia di Piergiorgio Odifreddi
19/09/2017
Secondo l’ultima indagine epidemiologica sulle neoplasie in Italia, ogni giorno in Italia mediamente mille persone scoprono di avere un tumore