Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
30/06/2016
Le innovazioni scientifiche, dalla cura del cancro allo sradicamento della malaria, sono attività globali. L'appello di Bill Gates alluniversalità della scienza, nei giorni in cui la Brexit rischia di allontanare i ricercatori britannici da quelli oltremanica
29/06/2016
Un paesino di settecento abitanti sulle montagne attorno al lago di Como. E più di mille persone provenienti da settanta paesi del mondo. A Esino Lario si è appena conclusa la dodicesima Wikimania
28/06/2016
Inizia il conto alla rovescia: il 4 luglio la sonda della NASA Juno sarà catturata dall'orbita di Giove
24/06/2016
Quali scenari si aprono su ricerca, tecnologica, diritto con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea?
23/06/2016
Università e biblioteche si contendono migliaia di pagine di matematica inedita scritte da Alexander Grothendieck
22/06/2016
La genomica, la robotica, le monete digitali, i big data: il futuro della scienza raccontato da Alec Ross
21/06/2016
Dieci anni fa Shinya Yamanaka annunciava di essere riuscito a trasformare cellule adulte in cellule staminali pluripotenti, e cambiava il modo di fare ricerca biologica di base
20/06/2016
Sta cambiando qualcosa nella nostra interazione con i robot?
17/06/2016
Il problema dei risultati non riproducibili fa discutere la comunità scientifica
16/06/2016
Un nuovo segnale di onde gravitazionali, dovuto allo scontro tra due buchi neri
15/06/2016
Stiamo vivendo un’epoca di migrazioni epocali. E i cambiamenti climatici sono destinati ad amplificare il fenomeno nel futuro
14/06/2016
La strage di Orlando, in Florida, ha riacceso il dibattito negli Stati Uniti sulle restrizioni per i gay nelle donazioni di sangue.