Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
30/06/2015
Tra provocazioni e racconti appassionati della sua carriera, parliamo con Jack Horner, uno dei paleontologi più famosi al mondo, docente della Montana State University e consulente scientifico della saga di Jurassic Park
29/06/2015
Louis Nirenberg, matematico al Courant Institute di New York, in questi giorni in Italia per festeggiare i suoi 90 anni e il suo ultimo riconoscimento internazionale: il premio Abel 2015, che ha condiviso con John Nash
26/06/2015
Da dove vengono i popoli che oggi abitano l'Europa? La risposta potrebbe essere nella genetica.
25/06/2015
I dinosauri scientificamente non plausibili di Jurassic World e quelli attentamente ricostruiti della mostra dedicata allo Spinosauro
24/06/2015
Cos'è la teoria del gender, e cosa dicono gli studi di genere disponibili in letteratura?
23/06/2015
Ebola, un’emergenza umanitaria che ci ha restituito un mondo diviso tra chi può permettersi le cure e chi no
22/06/2015
Venticinque milioni di italiani vivono in zone ad alta sismicità. Eppure nel nostro paese la cultura della gestione rischio è spesso carente su più livelli, da quello educativo a quello giuridico e comunicativo
19/06/2015
Secondo una ricerca apparsa su Nature Neuroscience fantasia e disagio psichico potrebbero essere scritti negli stessi geni
18/06/2015
Si chiama VirScan: presto una semplice analisi del sangue permetterà di tracciare tutti i virus con cui siamo entrati in contatto dalla nascita
17/06/2015
Lotta a inquinamento e riscaldamento climatico, difesa di ecosistemi e biodiversità. Non sono gli argomenti dell'ultimo convegno di qualche associazione ambientalista ma i temi della nuova enciclica di Papa Francesco
16/06/2015
A distanza di sette mesi dall'ultimo segno di vita, sulla cometa Churyumov-Gerasimenko il lander Philae è uscito dall'ibernazione e ha ripreso a comunicare con la sonda madre Rosetta
15/06/2015
È una grave malattia neurodegenerativa, che ha segnato il destino di migliaia di famiglie nel mondo.