ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2018

Ogni luogo è Taksim
05/02/2018"Ogni luogo è Taksim": il libro del giornalista turco-tedesco Deniz Ycel, al momento in carcere (insieme ad almeno altri 170 giornalisti) accusato di spionaggio per i servizi di intelligence tedeschi BND in appoggio alle organizzazioni FET e PKK.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Colombia che non trova pace
01/02/2018Nel mezzo dei dialoghi di pace, una serie di bruschi attentati mettono in pericolo gli accordi di cessate il fuoco con l'Ejercito de Liberacion Nacional (ELN). Ma cosa significa portare avanti un processo di pace in modo uniforme in un paese che da 60 anni è sotto attacco?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Da Sochi ad Afrin: nuovi negoziati per una nuova Siria?
31/01/2018Ankara vorrebbe ripopolare lastriscia di terra che ricomprende l'enclave di Afrine creare un'area demografica di discontinuità con i territori conquistati dalloYPG, l'ala armata delle Forze Democratiche curdo-siriane. Come? Con sfollati e rifugiati siriani arabi. Perché? Perevitare la formazione di uno stato curdo-siriano che confini con i territori turchiprevalentemente abitati da curdi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Via della Seta Polare
30/01/2018Chi avrebbe mai detto che il riscaldamento globale sarebbe diventato un utile strumento nelle mani della Cina?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Kabul sotto assedio
29/01/2018Per il governo afghano è ora emergenza sicurezza: in otto giorni ha dovuto affrontare una lugubre competizione del terrore tra Isis e Talebani. Oltre a questo attacco, infatti, ne è stato portato a termine un altro che ha causato 40 vittime (14 stranieri) all'Hotel Intercontinental di Kabul, un assalto agli uffici della ong Save The Children a Jalalabad City, con sei morti, e l'attentato nella Sadarat Square della capitale con 103 morti.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Due anni senza Giulio
25/01/2018A due anni dall'uccisione di Giulio Regeni, Radio3mondo dedicaun'intera puntata in sua memoriaalle iniziative della campagna#veritàpergiulioregenie a fare luce su quello che succedenelle prigionidel paese che era oggetto delle sue ricerche: l'Egitto.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Forum Economico Mondiale a Davos
24/01/2018Nell'aggiornamento del World Economic Outlook, presentato a margine dei lavori del World Economic Forum, il Fondo monetario internazionale ha anche alzato la stima di crescita dell'Italia: il Fmi prevede un'espansione dell'1,4% nel 2018 e dell'1,1% nell'anno successivo.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Salviamo le montagne
23/01/2018Chi sa, ad esempio, che se si fondono i ghiacciai dellHimalaya va in tilt lirrigazione di piane ove sono stanziate 1 miliardo e 400 milioni di persone? E che il problema riguarda trasversalmente tutto il pianeta, dato che le montagne coprono il 22% delle terre emerse predominando in numerosi paesi, compreso il nostro?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Salvare vite e rischiare l'ergastolo
22/01/2018Se devo andare in galera per difendere la mia lotta ci andrò ha dichiarato a Radio3Mondo. Il suo caso riapre il tema delle Ong e, soprattutto, dellimmenso giro daffari che rappresenta il controllo delle frontiere e della tratta di esseri umani.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Come si comanda il mondo
18/01/2018Un tema decisivo, il controllo del potere che si sta trasformando in maniera rapidissima, e approfondiscono uno studio del Politecnico di Zurigo che rintraccia le 50 multinazionali finanziarie più capitalizzate del mondo, il cui fatturato è superiore a quello degli Stati: il potere si è trasferito in gran parte dal pubblico al privato.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Per un reddito universale di base
17/01/2018Per un Reddito Universale di Base. Con noi uno dei più conosciuti teorizzatori del Reddito Di Base (UBI), Philippe Van Parijs ci ha portato in Finlandia, dove è in atto un interessante esperimento
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Tra Est e Ovest c'è di mezzo l'Ucraina
16/01/2018L'Italia avrà la presidenza OSCE 2018, l'unico organismo di dialogo e cooperazione militare tra Europa (e occidente intero) e Russia. Cosa accadrà intanto in Ucraina e che ruolo avrà il nostro paese nel conflitto Est-Ovest?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni