ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2018

Putin, il presidente: Speciale Elezioni Russia
19/03/2018L'Occidente e la politica di allargamento della NATO, un'alleanza politico-militare il cui obiettivo riconosciuto è quello di preparare una guerra, ha poi influito molto sulla popolarità di Putin in Russia. È percepito come lo stendardo di stabilità. (Sergio Romano, ex ambasciatore italiano a Mosca).
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Una Spy Story in salsa russo-brit
15/03/2018Il caso Skripal ha innescato una bomba a orologeria tra le due cancellerie, da quando l'ex spia russa Sergey Skripal e la figlia Yulia sono stati trovati accasciati su una panchina a Salisbury, con addosso tracce di gas nervino
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La guerra raccontata dai fumetti e film di animazione
14/03/2018Il cinema d'animazione, i corti e i fumetti che fanno della guerra l'ossatura centrale delle loro storie, sono in grado di avvicinare un pubblico molto vasto attraverso l'astrazione e la loro narrazione specifica.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Cuba, il voto e la diplomazia di Papa Francesco
13/03/2018Il voto a Cuba, la pace con gli USA di Trump sarà possibile? E che ruolo ha avuto Papa Francesco nell'accordo fatto dall'allora leader Raul Castro e l'ex presidente Obama?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Tra una Cina e l'altra
12/03/2018La Cina di Xi oggi non tollererebbe mai alcun regime separatista di una Taiwan autogovernata: la rabbia cinese è scoppiata a fronte di un disegno di legge statunitense che cerca di stabilire contatti ufficiali tra Washington e Taipei.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La festa della donna?
08/03/2018Il racconto della condizione femminile a tutte le latitudini passa attraverso la denuncia di violazioni di diritti ma accende anche l'attenzione sulle conquiste.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
Trump dichiara la guerra dei dazi
07/03/2018Trump rappresenta gli interessi di un'America profonda, fatta di persone impoverite e colpite dalle importazioni: da loro è stato chiamato a ridurre il deficit commerciale. Che però è intrinseco per garantire la supremazia USA: crea dipendenza tra sé e i satelliti del suo sistema.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La nuova Aleppo passa da Palermo: storie di guerra, archeologia e ricostruzioni
06/03/2018Com'era Aleppo? In questa città grande quattro volte Milano, quanti abitanti risiedevano e com'era la vita sociale? Si tratta di quella porta tra Oriente e Occidente che l'Isis ha distrutto e che adesso si sta cercando di recuperare, con la collaborazione italiana.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Brasile, ritorno alla dittatura?
05/03/2018In un paese dove la corruzione è endemica e viene usata a seconda dei fini elettorali, e dove le forze dell'ordine sono tra le prime responsabili dei peggiori soprusi, l'idea dell'esercito in strada e al comando di un ministero preoccupa.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

#Indifesa delle bambine
01/03/2018Gli studenti che negli USA si ribellano alla diffusione delle armi da fuoco e la dura vita di molte bambine peruviane, date a famiglie che promettono per loro una vita migliore e invece le usano come schiave. Ma c'è qualcuno che le aiuta dando loro la possibilità di avere una vita degna di essere vissuta
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'ultimo articolo di Jan Kuciak
28/02/2018La 'Ndrangheta e l'omicidio del giornalista Jan Kuciak. Ci spostiamo poi in Ungheria dove il presidente Orban perde una sua roccaforte nella cittadina di Hodmezovasarhely.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Un presidente è per sempre
27/02/2018Cosa sta accadendo tra Pechino e il Vaticano di Papa Francesco? E cosa accadrà se la modifica alla Costituzione cinese verrà effettuata permettendo la rielezione a vita del presidente Xi Jinping?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni