ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2018

L'Iran al tempo di Trump (e Macron)
30/04/2018A Tehran è stato considerato un affronto politico la proposta europea di un nuovo accordo nucleare mentre Trump non l'ha considerata proprio, una doppia sconfitta quindi e un futuro sul nucleare sempre più incerto
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il menu della pace per le Coree
26/04/2018Si abbassa la voce della propaganda e si prepara la tavola della pace tra le Coree.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Negli USA il sindacalismo resiste nei videogiochi
25/04/2018Una puntata tutta americana, da sud a nord, cercando di capire le regole del "nuovo" narcotraffico in Colombia e andando poi a studiare la realtà sindacale USA attraverso il sindacato dei creatori di videogiochi.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Armenia, il richiamo della piazza
24/04/2018Armenia e Uzbekistan: dalle proteste in piazza a Erevan al cambiamento in corso nell'ex repubblica sovietica dell'Asia centrale
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Turchia, uno Stato di emergenza
23/04/2018Le elezioni anticipate al 24 giugno in Turchia, originariamente fissate per novembre 2019 e la crisi dell'Egeo. Cosa accade tra Atene e Ankara?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il cuore rosso del Portogallo
19/04/2018L'eccezione del Portogallo, dove la sinistra vince e governa, tra le macerie della sinistra europea.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Una rivoluzione in Sierra Leone
18/04/2018La comunità Rondine di Arezzo attraverso un gruppo di ex studenti ha lavorato per un anno a una campagna di sensibilizzazione e formazione su tutto il territorio nazionale (sono stati coinvolti 360 leader delle comunità locali) per un processo elettorale pacifico e democratico nel paese.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Principe Saudita in Tour
17/04/2018Russia, il presunto suicidio del giornalista investigativo Maxim Borodin - aveva scritto sul gruppo di mercenari russi in Siria "Wagner Group" - le relazioni con l'Europa, l'Italia che si potrebbe sfilare dall'embargo. E poi la tournée mondiale del principe saudita Mohammed Bin Salman
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Irlanda, dalla Bloody Sunday alla Brexit
16/04/2018L'Inghilterra e l'intervento in Siria. Gli accordi del Venerdì Santo e la situazione della "nuova" Irlanda
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sale la tensione nel Sahara Occidentale
12/04/2018Il Rif è una regione prevalentemente montuosa abitata quasi interamente da berberi. Disoccupazione, povertà e disuguaglianze sono molto elevate, anche rispetto al resto del paese. Il 28 ottobre 2016 un venditore di pesce di nome Mouhcine Fikri, 31 anni, è morto schiacciato in un compattatore di rifiuti mentre cercava di recuperare mezzo quintale di pesce spada che gli era stato confiscato dalla polizia. Questo episodio ha dato origine a una serie di manifestazioni contro gli abusi della polizia e le politiche del governo di Rabat.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Così rinasce l' Isis in Libia
10/04/2018Sui muri, tra le rovine di Sirte, ci sono ancora i timbri in vernice impressi dall' Isis sui negozi per la riscossione delle imposte. Nessuno li ha cancellati nonostante Isis sia stato cacciato dalla sua città-roccaforte per eccellenza.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni