ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2017 gennaio - giugno

Colombia: la fine delle Farc come guerriglia
29/06/2017Il processo di pace ha funzionato: le Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia - Ejército del Pueblo (Farc-Ep) hanno deposto le armi. Ora le Farc hanno smesso di esistere come guerriglia e intraprenderanno un cammino come partito politico. Dove le porterà?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Lo schiaffo del muro del pianto
28/06/2017La decisione del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, di cancellare la realizzazione di un’area di preghiera mista donne-uomini al muro del pianto potrebbe minare seriamente i rapporti con la diaspora ebraica negli Stati Uniti
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Bosnia e la lotta per la scuola unita
27/06/2017La divisione della Bosnia ed Erzegovina parte dalla scuola. Il modello instaurato nell'immediato dopoguerra “due scuole sotto lo stesso tetto” viene applicato ancora oggi a distanza di vent'anni dal conflitto. Quale scuola per i Paesi dell’ex Jugoslavia?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La diplomazia delle Olimpiadi
26/06/2017Gli ultimi avvenimenti che hanno avuto come protagonista la Corea del Nord hanno portato a un aumento delle tensioni a livello mondiale, culminato con la morte del giovane studente Usa Otto Warmbier. Per calmare la situazione, la Corea del Sud ha proposto condividere le prossime olimpiadi invernali, nel 2018, con i vicini di Pyongyang
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Le storie straordinarie di Palmira
22/06/2017Oggi il nome di Palmira è noto in tutto il mondo a causa delle devastazioni compiute dai miliziani dell'Isis e per il brutale omicidio dello storico custode del sito, l'archeologo siriano Khaled al-As'ad. Ma Palmira non merita di essere ricordata solo per lo scempio che ha subito. Ha storie straordinarie da raccontare. Ed è importante ascoltarle, conservare e proteggere le sue memorie del passato.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

21 giugno, la festa della musica!
21/06/2017Una musica può fare, cantava Max Gazzè ormai quasi 20 anni fa. Ne sa qualcosa l’organizzazione Save the Children che, nell’ambito del programma nazionale di contrasto alla povertà educativa “Illuminiamo il futuro”, ha più volte sottolineato l’importanza per i bambini e per i ragazzi di sperimentare, conoscere e sviluppare competenze
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

#WITHREFUGEES: Giornata Mondiale del Rifugiato
20/06/2017Ogni anno in tutto il mondo il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati. Ogni minuto circa 24 persone sono obbligate a fuggire dalla propria casa a causa di guerre, persecuzioni, violazioni dei diritti umani. Oltre 65 milioni di persone in fuga nel mondo, di cui l’86% è accolto in paesi in via di sviluppo, non in Italia, non in Europa
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Un mese con Macron
19/06/2017E’ stato eletto un mese fa ed è ormai chiamato il nuovo re di Francia. Un mese dopo l’elezione di Macron, quali cambiamenti per la Francia e per l’UE?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Chi ha paura di Al Jazeera?
15/06/2017La prima rete all-news araba, la qatariota Al-Jazeera, ha denunciato di essere sotto un attacco hacker. Il Qatar è da giorni sotto pressione dopo la decisione di Arabia Saudita (che ha chiuso tutti gli uffici di Al Jazeera presenti nel suo territorio), Emirati Arabi Uniti, Egitto e Yemen di rompere ogni relazione con il governo di Doha
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Odebrecht, storia di una formidabile macchina da corruzione
14/06/2017E’ una delle società di costruzioni che più ha lavorato negli ultimi anni grazie soprattutto alla creazione di un apposito “dipartimento delle bustarelle”: ecco a voi la Odebrecht, società brasiliana che è riuscita a tessere una rete di corruzione che fa il giro dell’America Latina e arriva fino in Africa
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Ritorno di fiamma in Kosovo
13/06/2017Domenica 11 giugno gli elettori kosovari erano chiamati alle urne per rinnovare il parlamento di Pristina. Si è trattato delle ennesime elezioni anticipate, stavolta provocate dalla caduta del governo dell'“alleanza scomoda” tra il Partito democratico del Kosovo (PDK) e la Lega democratica del Kosovo (LDK)
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Repubblica di Macron
12/06/2017Il ciclone Macron soffia via i partiti tradizionali e la sua 'vague' copre la Francia intera. Domenica prossima la Va Repubblica potrebbe diventare la Repubblica di Macron...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni