ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2016 luglio - dicembre

Venezuela, a caccia di cibo oltre la frontiera
13/07/2016Con un'inflazione del 700 per cento il Venezuela si trova sull'orlo del baratro. Nel paese scarseggiano i beni primari da mesi mentre sono aumentati anche i saccheggi dei negozi alimentari in alcune città. Il 10 luglio è arrivata la soluzione temporanea. Il confine con la Colombia è stato aperto per 12 ore permettendo a 35 mila venezuelani di attraversare il valico di San Antonio del Táchira per comprare medicine e alimenti
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il terrorismo spiegato ai ragazzi
12/07/2016Parigi, Bruxelles, Istanbul, Dacca. Il terrorismo islamico ormai è un fenomeno che coinvolge tutti. Gli adulti si trovano spesso nella condizione di dover spiegare ai ragazzi come e perché succedono certe cose, ma se neanche i politici e gli studiosi più esperti hanno trovato ancora un modo per comprendere del tutto un fenomeno così complesso e combattere il terrore, come riuscire a tranquillizzare i nostri figli?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Un Tribunale per i Popoli
11/07/2016Veniva firmata 40 anni fa la Carta di Algeri e proclamata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli. Dal paese che era all'epoca un riferimento strategico per i ‘non allineati’ partiva un movimento che avrebbe sfociato nell'attività del Tribunale Permanente per i Diritti dei popoli nel 1979
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Siamo tutti Khaled Said
07/07/2016Il suo nome è Abdelrahman Mansour, ed è un attivista egiziano per i diritti e la democrazia. E' un blogger, ed è stato co-amministratore di "We are all Khaled Said", la più grande pagina politica su Facebook di tutto il Medio Oriente. Khaled Said, un egiziano di 28 anni originario della città costiera di Alessandria, sarebbe stato torturato fino alla morte per mano di due poliziotti che volevano perquisirlo in base a quanto consente la legge d'emergenza. La pagina facebook dedicata a Khaled promosse e diffuse l'appello per la mobilitazione del 25 gennaio 2011 - la grande ondata di manifestazioni e proteste popolari che portò alla caduta del dittatore Mubarak
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Lo yacht che salva le vite
06/07/2016Dal 3 luglio uno yacht soccorre i migranti. Si tratta della nave “Astral” che l’imprenditore italiano Livio Lo Monaco ha donato per il salvataggio dei migranti
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

RADIO3 MONDO - #Brexit: Farage si dimette, forse del 05/07/2016
05/07/2016Un'altra dimissione in vista in casa britannica. L'artefice della Brexit, Nigel Farage, annuncia l'intenzione di dimettersi da leader del partito euroscettico britannico l'Ukip, di cui è fondatore. L'inaspettata decisione dell'assoluto vincitore dello scorso referendum sulla Brexit, è stata subito definita come una mossa tattica. Il leader dell'Ukip afferma che la decisione è stata presa subito dopo il referendum del 23 giugno quando il suo obiettivo è stato raggiunto: il divorzio della Gran Bretagna dall'Ue
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

#MexicoNosUrge
04/07/2016Il giornalista Salvador Olmos, 31 anni, della radio Tu Un Ñuu Savi, della comunità mixteca, è stato assassinato dalla polizia nello stato di Oaxaca. E' il settimo giornalista assassinato in Messico nel 2016 e il novantaseiesimo dal 2000 a oggi. Nella seconda economia dell’America Latina, assieme al Pil, si registra una costante crescita delle violazioni dei diritti umani
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni