ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2015 luglio - dicembre

Al G20 il mondo dopo Parigi
16/11/2015L'eco profondo dei fatti di Parigi giunge sulle sponde turche e invade il summit del G20 ad Antalia, stravolgendo l'agenda del vertice e 'costringendo' i leader a fare fronte comune contro l'Isis.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Nuove vedute sul mondo dei rifugiati
11/11/2015Creare una squadra di giornalisti, designer di nuovi format e programmi, strateghi digitali, operatori umanitari provenienti da tutto il mondo per approfondire la nostra comprensione della crisi e sviluppare modi innovativi per raccontare la storia dei rifugiati: ecco l’obiettivo di 19 Million Project
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L’enigma Merkel
La prima donna Cancelliera, sopravvissuta alla crisi profonda del suo partito, governa la Germania e comanda l’Europa. Dalla crisi economica della Grecia e dell’Europa gestita nel segno del rigore alla scelta di accogliere migliaia di profughi...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Croazia: un Ponte verso dove?
10/11/2015Tra i conservatori di destra del Hdz e il blocco di sinistra guidato da Sdp si inserisce la nuova forza politica Most (il Ponte in croato), il movimento anti-sistema non farà accordi con nessuno...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Birmania: il voto del cambiamento?
09/11/2015La Birmania domenica torna alle urne. È la prima volta negli ultimi 25 anni che le elezioni non saranno boicottate dal principale partito di opposizione, la Lega Nazionale per la Democrazia guidata da Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace nel 1991.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La tragedia dell'aereo russo: un nuovo colpo per l'Egitto
05/11/2015Secondo fonti di intelligence americana a far cadere l'aereo russo nel Sinai è stata bomba. Perché la Russia è stata attaccata? È una reazione al suo impegno militare in Siria?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Sudafrica: la forza delle piazze
04/11/2015Dopo le proteste per l’abbattimento delle statue del colonizzatore Cecil John Rhodes, simbolo dell’imperialismo britannico, gli studenti sudafricani sono tornati in piazza a fine ottobre contro gli aumenti delle tasse universitarie. E la hanno avuta vinta. Il presidente Jacob Zuma ha annunciato il ritiro della legge
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

One-child policy addio
03/11/2015La Cina ha detto basta. La politica del figlio unico, introdotta alla fine degli anni settanta per controllare le nascite, in un paese con un alto tasso di crescita demografica e una diffusa povertà, è stata abolita dal Partito Comunista. E ora tutte le coppie potranno avere due figli, dopo decenni di restrizioni sulla pianificazione familiare. La società cinese continua ad essere estremamente conservatrice e se ora le famiglie potranno avere più di un figlio, come la mettiamo con chi in Cina non vuole prendere moglie?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Un nuovo bivio per la Turchia
02/11/2015A quasi 5 mesi dalle ultime elezioni che non avevano soddisfatto il premier Erdogan la Turchia torna alle urne in un clima di forte tensione dopo gli attentati di Ankara. Il Paese è fortemente polarizzato
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gli schiavi minerari digitali
29/10/2015Rame, coltan, cobalto, materie prime indispensabili per i nostri smartphone, tablet e computer. L’estrazione e la distribuzione di questi materiali si poggia su un sistema di sfruttamento che determina per le popolazioni locali condizioni di vita disumane.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Turchia al voto tra mille contraddizioni
28/10/2015Il Paese, terra di confine tra Occidente e Medio Oriente, sta attraversando una fase molto delicata. La guerra civile siriana, le relazioni diplomatiche con la Ue, la gestione dei rifugiati, i rapporti con la minoranza Curda, mai riconosciuta come tale, il conflitto con il movimento armato del PKK curdo e le infiltrazioni dell'Isis acuiscono le forti tensioni istituzionali e sociali del Paese e pongono la Turchia al centro dell'attenzione internazionale. Questo è il clima delle cruciali elezioni turche
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Qatar: la Disney arabica dello sport
27/10/2015Il Qatar per accrescere il suo soft power fa leva sullo sport e lo fa in grande. Il fondo sovrano acquista talentuosi sportivi provenienti da tutto il mondo che indossando la maglia qatarina rialzano le sorti di un paese privo di tradizioni sportive. E a suon di gasdollari
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni