ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2015 gennaio - giugno

L'Europa che pedala
30/06/2015Sempre più persone scelgono la bicicletta per spostarsi nelle metropoli europee. Ma la sicurezza stradale e i sistemi che regolano il traffico non sono sempre adeguati per i ciclisti.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
Iran: rush finale per il nucleare
29/06/2015Sono ancora molte le incognite prima della scadenza del 30 giugno quando si dovrebbe raggiungere l'accordo globale sul programma nucleare iraniano. Il 30 giugno segnerà davvero una svolta nei rapporti fra l'Iran e Usa?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

6921.
Salvare le vite nel Mediterraneo
25/06/2015
Sono 59.606 gli immigrati arrivati in Italia dall'inizio dell'anno, un numero pari a quello rilevato nello stesso periodo del 2014. Oltre al contestato programma Frontex, c’è chi non resta a guardare e da il suo impegno volontario nel salvataggio dei migranti nel mar Mediterraneo.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

USA: aspettando il 2016 all’ombra del razzismo
24/06/2015Nuovi e inaspettati protagonisti arricchiscono lo scenario politico americano in vista alle elezioni del 2016. Quali sono i valori da proteggere in vista delle elezioni politiche 2016?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Geopolitica dello yoga
23/06/2015Il presidente indiano Narendra Modi ha lavorato tanto affinché il 21 giugno diventasse la Giornata Mondiale dello Yoga. Migliaia di persone in tutto il mondo si sono radunate così per celebrare la disciplina indiana inclusi Bangkok, Kuala Lampur, Seoul, Pechino e Manila. Oltre a diffondere un messaggio di pace ed armonia, in India lo yoga è causa di non poca discordia.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
La Danimarca gira a destra
22/06/2015La premier danese Helle Thorning-Schmidt ha riconosciuto la sconfitta elettorale e ha annunciato le sue dimissioni. Anche in Danimarca le urne esprimono paura e autodifesa: un altro risultato che peserà sulle future scelte europee e sulla nuova agenda della Commissione su migranti e richiedenti asilo?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La retorica delle armi nella nuova Guerra Fredda
18/06/2015Mosca aggiungerà quest'anno più di 40 nuovi missili balistici al suo arsenale nucleare "in grado di superare anche il sistema di difesa antimissile tecnicamente più sofisticato". Il segretario generale della Nato Stoltenberg accusa il Cremlino di fare ricorso troppo spesso alla "retorica atomica"...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Nicaragua, dove le prostitute fanno giustizia
17/06/2015La prostituzione è legale in Nicaragua e nel paese ci sono più di 14mila "lavoratrici sessuali". Tra queste donne ce ne sono 18 che, da alcuni mesi, appartengono a una categoria particolare: sono quelle accreditate dalla Corte Suprema di Giustizia del Nicaragua per agire come "facilitatrici giudiziarie"
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Nigeria, polveriera africana
16/06/2015Negli ultimi giorni tre donne kamikaze sono saltate in aria, nel tentativo di compiere un attentato a Maiduguri, città nel nord-est dove imperversano i Boko Haram, mentre il neopresidente Buhari e altri leader della regione erano riuniti per definire nuove strategie di lotta contro i fanatici. Molte le aspettative in ballo per una nuova mossa nella lotta pluriennale contro il grande male della Nigeria.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Mandare i soldi a casa
15/06/2015Oltre ad assicurare la sopravvivenza di milioni di persone in tutto il mondo, le rimesse presentano anche un potenziale immenso in termini di sviluppo. Nel 2014, la cifra complessiva delle rimesse inviate verso i paesi in via di sviluppo ammontava a 436 miliardi di dollari. Per la prima volta l’IFAD (il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo) agenzia dell’ONU, pubblicherà i dati complessivi sulle rimesse dall’Europa.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il diritto a vivere in Colombia
11/06/2015"E' necessario definire un nuovo approccio per sopprimere il narcotraffico". Lo ha dichiarato il presidente colombiano, Juan Manuel Santos. Oltre a questo grande male, la Colombia di fatto rimane ancora ostaggio delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia). Particolarmente critica è la condizione dei diritti umani, per la cui violazione lo stato spesso viene indicato tra i responsabili. Come si vive in Colombia oggi?
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pakistan: tutti a scuola con le Bright Star
10/06/2015Si chiamano librerie mobili Bright Star e aiutano la diffusione dei libri per i bambini ad Islamabad
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni