ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021
- 2021 rassegna stampa
- 2020
- 2020 rassegna stampa
- 2019
- 2019 rassegna stampa
- 2018
- 2018 rassegna stampa
- Lovely Planet
- 2017 luglio - dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2017 rassegna stampa
- 2016 luglio - dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio - dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- Internazionale a Ferrara 2019
- Internazionale a Ferrara 2017
- Internazionale a Ferrara 2016
- Radio3 Europa
2021

Il Ghana e l'omofobia
05/03/2021L'arrivo dei vaccini del programma COVAX in Ghana e il dibattito sui diritti LGBT nel paese.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Le estreme destre sotto osservazione
04/03/2021Un nuovo assalto a Capitol Hill ? E poi lo scioglimento di Generation Identitaire in Francia e l'AfD sotto osservazione in Germania
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'Armenia in crisi
03/03/2021La crisi politica interna all'Armenia con la richiesta di dimissioni del premier Pashinyan da una parte della popolazione e dai vertici delle forze armate armene. Sullo sfondo, l'aver perso il conflitto in Nagorno-Karabakh. E poi Georgia, dove è stato arrestato il principale leader dell'opposizione.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La piazza in Myanmar reagisce alla violenza militare
02/03/2021Le forze di sicurezza del Myanmar hanno lanciato il loro più violento giro di vite sui manifestanti pacifici: 18 morti e decine di feriti. La repressione però non ha fermato le diverse anime della piazza.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La battaglia per Marib nello Yemen
01/03/2021La battaglia per Marib e la situazione umanitaria in Yemen. L'Iran si rifiuta di negoziare sull'accordo nucleare iraniano finché non saranno sollevate le sanzioni.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il processo di Koblenz, un verdetto storico per la Siria
26/02/2021Il processo di Koblenz: è la prima volta che un tribunale straniero si è pronunciato su crimini e torture del regime di Bashar Assad in Siria. L'Iraq tra milizie e corruzione che è diventato un sistema-paese, a pochi giorni dalla visita del Papa.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Brasile a mano armata
25/02/2021Il Brasile sempre più armato dopo gli ultimi decreti del presidente Bolsonaro. I disordini nelle carceri in Ecuador e nelle strade per le elezioni del successore di Lenin Moreno.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Un subcontinente in subbuglio
24/02/2021La situazione in India, Pakistan, Kashmir e le proteste in Nepal.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Attentato in Congo
23/02/2021La morte in un attentato in Congo dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo. La situazione nel paese tra crisi politica e gruppi armati.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'Algeria chiede il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia
22/02/2021L'Algeria chiede il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia e il Niger tiene le sue prime elezioni presidenziali dall'indipendenza.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Re delle Talk Radio negli USA
19/02/2021Rush Limbaugh, il giornalista conservatore che ha rivoluzionato la "talk radio" e l'intero sistema politico-mediatico USA dagli anni '80 a oggi. Le #Interferenze di Andrea Borgnino e i problemi tra Facebook e il governo australiano.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Afghanistan: ritiro si, ritiro no
18/02/2021Il vertice Nato sull'Afghanistan, il ritiro delle truppe e negoziati con i Talebani e come vivono gli afghani di questi tempi. La battaglia del tesoro di Alessandro Magno.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni