ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
2019

CARLO BASILICO (1895 - 1966). La pittura come le pagine di un diario
21/08/2019Sono dipinti che corrono sul filo di un diario domestico realizzato nei giorni liberi dal lavoro svolto come titolare dell'impresa dei pittori-decoratori Prada di Chiasso: ritratti, paesaggi, vedute di interni, soprattutto gli angoli di casa, con i familiari colti nella tranquillità delle occupazioni domestiche
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Cuba. Altravana di Davide Barilli
20/08/2019Un viaggio nel cuore della città, dove operano artisti, scrittori, pittori, scultori, grafici, musici. Ma anche nella calle, lungo le strade decadenti e devastate di una città irrimediabilmente perduta.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Carlo Storni, 1738-1806, Pittore e "coloraro " svizzero a Roma
19/08/2019Un artista originario della Capriasca di cui non si sapeva quasi nulla. Grazie ad un lavoro meticoloso di ricomposizione, un ciclo di teleri, realizzati alla fine del Settecento per la chiesa parrocchiale di Tesserete che, trafugati e venduti nel 1968, sono oggi conservati in collezioni pubbliche e private sul territorio.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Dialettica del mostro di Sylvain Piron
18/08/2019Nato a Pavia alla fine del Duecento, scriba alla corte papale di Avignone, nel corso di una vita irrequieta e tormentosa Opicino ha lavorato a una serie di tavole straordinarie. Formalmente ispirate alle mappe dei cartografi genovesi che aveva a lungo maneggiato in Francia
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Apollonia di Grazia di Michele
17/08/2019Nata settimina, continuamente malata, Apollonia cresce in un piccolo paese del Sud. È temuta dal padre e rifiutata dalla madre, eppure riesce a mantenere un'innocente sottomissione. Ma cresce nella verità, riconosce l'amore dove manca e dove abbonda.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Andare per fortezze e cittadelle di Paola Bianchi
16/08/2019Forte, fortezza, casamatta, rocca, bastione, cittadella: il paesaggio della penisola è ricco d'innumerevoli strutture difensive sopravvissute a secolari, talvolta millenarie, fasi di riadattamento e riutilizzo. Dall'Orlando furioso al Deserto dei Tartari, tanti luoghi del nostro immaginario evocano queste fortificazioni.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Andare per Parchi nazionali di Antonio Canu
15/08/2019Scaturito da condizioni geografiche, morfologiche e climatiche molto particolari, lo straordinario patrimonio dei parchi nazionali italiani offre non soltanto bellezze naturali, ed esemplari rari di flora e fauna, ma comprende anche siti preistorici, aree archeologiche, chiese, palazzi nobiliari, borghi medievali, masserie, torri.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Cambiare consapevolmente si può di Valter Giraudo e Serena Fumaria
14/08/2019L'obiettivo di questo testo è analizzare quali meccanismi si mettono in moto nel momento in cui si decide di voler cambiare qualcosa nella propria vita e fornire strumenti utili per agevolare questo processo. Il nostro obiettivo è quindi di accompagnarti in un cammino verso una nuova consapevolezza delle tue realtà e della meraviglia delle tue potenzialità ancora inespresse
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Mesenzio re d'Etruria del giovane Cherubini di Roberto Becheri
13/08/2019Mesenzio re d'Etruria del giovane Cherubini è un saggio del compositore Roberto Becheri. Uno studio introduttivo e un'inedita raccolta delle arie per canto e pianoforte a cura del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze e Fondazione Aarhus, Danimarca
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Bagliori di sogni Archeologia dell'Immagine in movimento
12/08/2019Una mostra che propone una consistente selezione di oggetti provenienti dalla raccolta di Luciano Zeetti, collezionista perugino creatore del Museo del giocattolo (con circa duemila giocattoli d'epoca, dall'Ottocento ad oggi).
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Franco Cardinali Inquietudine necessaria Closed Session di Jimmy Katz
11/08/2019Milano torna a rendere omaggio alla figura dell'artista Franco Cardinali. La mostra, offre una panoramica sulla produzione dell'artista ligure, formatosi nell'ambito dell'École de Paris, seguendo poi un percorso individuale che lo conduce ad esiti assolutamente unici
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il libro dei vulcani d'Islanda di Leonardo Piccione
10/08/2019Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della NASA nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni