ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
2019

Realismo Visionario. Gli acquerelli di Andrey Esionov
31/12/2019Leggerezza, Esattezza, Visibilità, Molteplicità: eccole lì, le astratte, iridescenti parole che roteano come satelliti attorno al mondo-Esionov, spiegandolo, traendolo magneticamente ora dalla parte di una, ora dalle altre, tanto che è quasi superfluo parlarne troppo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gioconda de Vito. La dea del violino di Pierangela Palma
30/12/2019Gioconda De Vito, donna del profondo sud che è riuscita ad arrivare ai vertici del concertismo internazionale in un'epoca in cui essere donne non era affatto semplice. Un'artista che ha saputo esprimere nel migliore dei modi i tratti distintivi della scuola italiana: profondità di lettura, scrupolosità nei dettagli, rigore ed inflessibilità.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Colorare il passato
29/12/2019Il quarto appuntamento del ciclo di Conversazioni in Musica di Ennio Speranza, propone le trascrizioni - più o meno fedeli - del Novecento della musica del passato.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Conversazioni con Igor Stravinsky
28/12/2019Il terzo appuntamento del ciclo di Conversazioni in Musica di Ennio Speranza, propone il libro di conversazioni musicali tra Igor Stravinsky e Robert Craft e Madrigale senza suono di Andrea Tarabbia
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gli incroci del rock di Giuseppe Scaravilli
27/12/2019Con questo volume Giuseppe Scaravilli, leader dei Malibran, ripercorre l'irripetibile stagione del rock anni Settanta, utilizzando l'escamotage narrativo dell'incrocio tra le biografie delle varie band, progressive e non, mettendo insieme una documentazione esaustiva, frutto di decenni di passione, e una scrittura scorrevole, ricca di testimonianze dettagliate e di aneddoti interessanti.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Puntata Speciale di Santo Stefano
26/12/2019Una puntata speciale e tutta musicale, per iniziare insieme la giornata di Santo Stefano, con Qui Comincia.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Puntata Speciale di Natale
25/12/2019Una puntata speciale e tutta musicale, per iniziare insieme la giornata di Natale, con Qui Comincia.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il richiamo della foresta di Jack London
24/12/2019Un capolavoro intramontabile di Jack London, in versione integrale per ragazzi. Dall'assolata Valle di Santa Clara al gelido Grande Nord. Da una casa bellissima dove è amato e rispettato alla vita dura e spietata dei cercatori d'oro, che non esitano a usare il bastone per imporre la propria legge.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'ultimo orizzonte di Amedeo Balbi
23/12/2019Cosa sappiamo dell'universo? Molto, moltissimo: la sua età, la sua struttura, cosa contiene e come ha fatto a evolvere in uno spazio disseminato di galassie, stelle, pianeti. Solo poco più di un secolo fa, non sapevamo quasi nulla di tutto questo.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Quartetto per archi (una conversazione in musica)
22/12/2019Il secondo appuntamento del ciclo di Conversazioni in Musica di Ennio Speranza propone il Quartetto per Archi.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
Assolutamente musica
21/12/2019Il primo appuntamento del ciclo di Conversazioni in Musica di Ennio Speranza, propone il libro di conversazioni musicali tra Murakami e Ozawa.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Orchestra tipica Madero di Alessandro Sbrogiò
20/12/2019Dopo il convincente esordio con Cadenze d'inganno, Alessandro Sbrogiò con una naturale levigatezza del tocco letterario ci guida nei passi che predilige: impianto noir, commedia dei sentimenti, milieu musicale
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni