Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
28/01/2020
Prosegue, da parte del pianista torinese, l'esplorazione del repertorio pianistico novecentesco, questa volta sul territorio italiano
27/01/2020
Yannick Nézet-Séguin, alla testa della Philadelphia Orchestra, di tre diversi cori e di ben otto solisti, dirige l'ottava Sinfonia di Mahler - Liriche per canto e pianoforte dalla Spagna sefardita, per la Giornata della Memoria 2020
24/01/2020
François-Xavier Roth alla testa del complesso francese che adopera strumenti originali dell'epoca di Berlioz (prima metà dell'800)
23/01/2020
Musica da camera, corale e sinfonica del misconosciuto compositore francese (1854-1928), grazie all'opera del Palazzetto Bru Zane
22/01/2020
Il repertorio e i compositori del celebre castrato del 700 per il mezzosoprano romano, accompagnata da Il Giardino Armonico e da Giovanni Antonini
21/01/2020
Primo e Secondo Concerto per pianoforte per il pianista israeliano, accompagnato da Vasily Petrenko
20/01/2020
'Ein deutsches Requiem' di Brahms per la bacchetta del direttore britannico, alla testa dell'Orchestra Sinfonica della Radio svedese
17/01/2020
Primo volume di un'integrale delle Sonate per pianoforte di Clementi a opera di Giacomo Scinardo, interessante pianista siciliano
16/01/2020
Nuova incisione per il caposaldo di Johann Sebastian Bach con La Chapelle Harmonique diretta da Valentin Tournet
15/01/2020
Prima Sinfonia alla guida dell'orchestra del Concertgebouw di Amsterdam per il direttore italiano
14/01/2020
Nuova pubblicazione per l'instancabile lavoro filologico svolto dal Palazzetto Bru Zane, in questo caso con l'apporto dell'ensemble Les Talens Lyriques diretto da Christophe Rousset
13/01/2020
Versione del 1805 per il capolavoro beethoveniano: notevoli differenze tra cui un soprano lirico-leggero nel ruolo di Leonore