Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
15/12/2020
Il Duo Pianistico di Padova, composto da Leonora Armellini & Mattia Ometto, accompagnato dall'Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Luigi Piovano
14/12/2020
Il quintetto con pianoforte e le sette romanze su poemi di Blok per la formazione cameristica francese e il mezzosoprano Ekaterina Semenchuk
11/12/2020
Schumann & Brahms per un 'Liederabend' con i due artisti di fama internazionale
10/12/2020
Variegato repertorio haendeliano per il soprano Sophie Junker, alla sua prima prova discografica
09/12/2020
Quarto Concerto e Settima Sinfonia per il giovane pianista/direttore d'orchestra israeliano
08/12/2020
Disco d'esordio per il giovane e promettente pianista rumeno
07/12/2020
Il controtenore francese in un florilegio di arie tratte da oratorii di compositori italiani vissuti tra 600 e 700
04/12/2020
Adam Fischer, alla testa dei Düsseldorfer Symphoniker, ripropone il capolavoro estremo di Gustav Mahler
03/12/2020
Katia & Marielle Labèque nel lavoro di Philip Glass - Il violino di Evgeny Sviridov per i concerti di Giuseppe Tartini
02/12/2020
Beethoven, Kuhlau & Doppler per il traversiere di Anna Besson e il fortepiano di Anna Pashchenko - Cristiano Contadin, gambista e direttore d'orchestra, alla riscoperta di Cantate e Concerti per viola da gamba di Johann Gottlieb Graun (1703-1771)
01/12/2020
Grazie all'Accademia Bizantina, e al suo direttore Ottavio Dantone, prosegue la registrazione delle opere di Antonio Vivaldi
30/11/2020
Sonate e trii del compositore francese fra violino, violoncello e pianoforte - Il flauto nella Potsdam di Federico II di Prussia