ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90 - Letteratura

La luce dopo le tenebre, viaggio nella Divina Commedia
23/03/2021A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri , vi proponiamo un viaggio nella Divina Commedia, accompagnati dalle voci piene di risonanze di molti grandi interpreti come Vittorio Gassman, Arnoldo Foà, Piera Degli Esposti, Carmelo Bene, Franco Branciaroli e Vittorio Sermonti.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Dante secondo Boccaccio
23/03/2021Giovanni Boccaccio é quasi un contemporaneo di Dante Alighieri e ci ha tramandato una delle prime biografie del Sommo Poeta. Ascoltiamone un breve estratto dalla voce di David Riondino.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pablo Neruda,perchè tu mi oda
09/07/2019Pablo Neruda ,uno dei maggiori poeti del Novecento, letto da due grandi attori come Arnoldo Foà e Riccardo Cucciolla
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pezzi da 90 – Andrea Camilleri, raccontare è vivere
21/06/2019La vita è un'avventura meravigliosa di cui assapora ogni istante, moltiplicando quel piacere per ogni lettore
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pezzi da 90 – Primo Levi: la testimonianza di Se questo è un uomo
10/04/2019Per quanto mi riguarda lo scopo era quello di ammonire i miei compagni uomini, tutti, fin dove l'uomo può arrivare (Primo Levi)
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pezzi da 90 - Sandro Penna. Ecco il fanciullo acquatico e felice
23/01/2019Il poeta delle periferie. Dove passano i treni e dove comincia la natura
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Agatha Christie, una vita in giallo
11/01/2019La vita e i sogni segreti di Agatha Christie, la signora in giallo più famosa e tradotta al mondo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pezzi da 90 - Il vecchio Salinger e il giovane Holden
08/01/20191919-2019: Cento anni dalla nascita dello scrittore che inventò l'adolescenza.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pezzi da 90 - Eugenio Montale legge e commenta tre sue poesie
07/11/2018Non recidere forbice quel volto
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

E lasciatemi divertire! Paolo Poli legge Aldo Palazzeschi
07/11/2018La classe innata di Paolo Poli che legge e interpreta la poesia di Aldo Palazzeschi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pezzi da 90 - Guido Ceronetti, le interviste impossibili
14/09/2018Le interviste impossibili. Guido Ceronetti intervista Attila
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Pezzi da 90 - Gabriel Garcia Marquez, realismo e magia
"Cent'anni di solitudine" è l'opera letteraria in lingua spagnola seconda per importanza solo al "Don Chisciotte" di Cervantes.Il microcosmo di Macondo, immaginario paese della Colombia al centro della complesse vicende narrate, rivela l'altra faccia della realtà. "La vita è piena di magia- sostiene lo scrittore- E noi latinoamericani sentiamo fortemente questo aspetto dell'esistenza".
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni