Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
29/11/2019
Sergio Castellitto svela i suoi segreti d'attore mentre in questi giorni è in tv in un nuovo straordinario ruolo in "Pezzi Unici" su Rai1
20/11/2019
'L'attimo fuggente' ,il commovente film di Peter Weir con Robin Williams nei panni del professor John Keating usciva in Italia nell'autunno del 1989.
13/11/2019
Ghost-Fantasma usciva nelle sale italiane il 16 novembre del 1990.Un film di culto con Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg.
12/11/2019
Riccardo Scamarcio compie 40 anni. Dopo una performance a 'Viva Radio2' dove canta e fa battute, Fiorello lo definisce bello, bravo e molto simpatico!
11/11/2019
Compie 45 anni Leonardo Di Caprio ,un attore che "Time "ha inserito tra le 100 persone più influenti al mondo.Auguri!
30/10/2019
Auguri a Kim Rossi Stuart,uno degli attori più versatili del cinema italiano che compie 50 anni.
17/10/2019
Sono passati quasi 35 anni dall'uscita del primo capitol o di "Ritorno al futuro2",la fortunata saga di Robert Zemeckis sui viaggi nel tempo
11/10/2019
il 14 ottobre 1994 usciva nelle sale "Pulp Fiction", opera seconda di Quentin Tarantino e nulla fu più come prima.
26/07/2019
Confessioni, sogni, progetti, risate, di un'artista vera, anticonformista e innamorata del cinema
11/07/2019
Ingmar Bergman, l'indiscusso maestro svedese dell'introspezione, ha messo in scena al cinema e a teatro la Grande Commedia umana come pochi altri al mondo.
02/07/2019
Vittorio De Sica era fiero di aver contribuito ad insegnare al mondo a fare cinema.Ancora oggi la sua lezione resta fondamentale per chiunque voglia accostarsi a questa forma di arte.
12/12/2018
La realtà della Shoah raccontata in un agghiacciante bianco e nero, in un mondo senza più colori.