Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
13/09/2020
I territori dell'Umano: lo sguardo dell'altro. Il mondo animale
Conduce Katia Ippaso
12/09/2020
L'architettura "brutalista" e la rivalorizzazione di spazi urbani degradati. le periferie e le grandi città . Conduce Katia Ippaso
06/09/2020
Come il Covid ha cambiato gli spazi della rappresentazione teatrale . Katia Ippaso ne parla con Marco Baliani, Marco Paolini, Gabriel Vacis.
05/09/2020
Dall'abbattimento del Teatro Nazionale di Tirana, alla censura e cancellazione dello spettacolo Mistero buffo, nella riedizione di Eugenio Allegri, con Matthias Martelli.
30/08/2020
Dagli smisurati spazi urbani, alle periferie, ai luoghi dell'immigrazione clandestina: come il Covid ha ridisegnato la parola "confine".
29/08/2020
La pluralità, la modalità e l'impossibilità dello sguardo. Katia Ippaso ne parla con lo scrittore Paolo Di Paolo, l'artista performativo Giulio Stasi, e il regista-attore Gianfranco Berardi, diventato cieco a 18 anni.
23/08/2020
Per la sua ultima conduzione pantagruelica Graziano Graziani ci porta negli spazi lontani ed estremi dell'Artico, con libri, reportage e progetti teatrali.
22/08/2020
Un tema centrale in questo periodo quello della casa , che diventa uno degli spazi più importanti sia socialmente che culturalmente. e chi la casa non ce l'ha?
16/08/2020
Quali sono gli spazi della mente tra interiorità e abisso, tra psichedelia, arte e filosofia.?
15/08/2020
Che spazio riempie il "corpo" nel nostro immaginario? E' uno spazio limitato o che può superare i propri confini? E questi confini quanto sono storicamente e socialmente determinati?
09/08/2020
Una puntata "al femminile" che parte con un omaggio a Franca Valeri , in cui Graziano Graziani e i suoi ospiti ci conducono in un percorso nella toponomastica del nostro Paese, dove le donne sono in netta minoranza.
08/08/2020
La Patria e l'identità nazionale all'epoca del Covid . Graziano Graziani ne parla con artisti, scrittori e storici.