ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Puntate 2018

- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

2018: l'anno di Instagram e degli smart speaker
21/12/2018C'è chi lo aveva predetto, l'altoparlante intelligente è la novità dell'anno. E il regalo più gettonato di questo Natale
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'Italia del bio: continua il boom delle vendite. Ma è davvero più salutare per la nostra alimentazione?
20/12/2018Dopo il primo via libera della Camera dei Deputati ora la legge sulla agricoltura biologica passa al Senato. Con soddisfazione delle associazioni. E il dissenso di un gruppo di docenti ricercatori e imprenditori che hanno redatto un documento spiegando il loro no al bio.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La polemica sui presepi
19/12/2018La provocazione di don Luca Favarin e la crociata leghista nel nord-est. Il ministro Bussetti: "E' il simbolo della nostra cultura della nostra tradizione e della nostra storia"
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Fuga di cervelli, Istat: "in aumento i laureati che lasciano il Paese"
18/12/2018Continua a crescere il numero di laureati e diplomati che lascia l'Italia per cercare lavoro all'estero: negli ultimi 5 anni 244mila ragazzi over 25 sono andati via in cerca di fortuna. Colpa di un mercato che non offre abbastanza opportunità in termini di retribuzione e di carriera e di pochi investimenti nella ricerca e nell'istruzione Nel 2017, 28mila over 25 hanno abbandonato l'Italia per cercare lavoro all'estero, negli ultimi 5 anni 244mila laureati e diplomati Hanno più di 24 anni, un titolo di studio medio alto e sono convinti di non avere sbocchi qui, nel loro Paese, dove sono cresciuti, dove si sono formati. Perché nessuno li ferma. Perché in questa manovra non ci sono fondi destinati all'istruzione. Come fermare questa evasione.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

E-commerce: Italia maglia nera in Europa
14/12/2018Nel 2018 il valore degli acquisti ha registrato un più 15% sul 2017. Una rivoluzione digitale che manager e imprenditori devono cavalcare per ridisegnare il proprio futuro
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Millenials: nuovi lavoratori o futuri disoccupati?
13/12/2018I giovani di oggi saranno indipendenti davvero alla soglia dei 50 anni. La proposta: accorpare le 53 misure esistenti per garantire un "reddito di opportunità"
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Global Compact, 164 Paesi firmano. L'Italia non c'è
12/12/2018La maggioranza si spacca e Conte rinvia la decisione al Parlamento. Simona Bordonali, Lega: "dal patto per le migrazioni avremmo un'invasione incontrollata", Rossella Moroni, Leu: "l'isolamento favorisce il fatto che alcuni Paesi siano più esposti di altri", Francesco Rocca, Croce Rossa: "un passo avanti per gli esseri umani"
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Che fine hanno fatto i riders? Cominardi: "Presto una legge"
11/12/2018Il sottosegretario al Lavoro: "Se non si trova un accordo con aziende a parti sociali interverremo con un atto del governo". La proposta del Jobs App: minimo retributivo, welfare di settore , retribuzione variabile
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

I big data sono il petrolio del nuovo capitalismo digitale
07/12/2018Informazioni, numeri utili, che vengono estratti, assemblati, elaborati e venduti a chi può avere interesse a conoscere i nostri gusti e i nostri desideri. Come trasformare questa miniera d'oro in servizi utili per migliorare le nostre vite, sull'esempio di Barcellona e Amsterdam
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Matera 2019: a che punto sono i lavori per la capitale europea della cultura
06/12/2018Nonostante gli investimenti statali e privati resta ancora molto da fare. A partire dai trasporti. Il 19 gennaio la cerimonia di inaugurazione
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni