ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Stagione 2019-20

Vincenzo Mollica ricorda Alberto Sordi
14/06/2020Nel centenario della nascita, Vincenzo Mollica ricorda l'amico Alberto Sordi e ci regala esilaranti retroscena che raccontano tutto di lui. Come quella volta che in una fabbrica di Perugia… || Alberto Sordi nel film "Gastone" del 1960
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Franca Leosini
07/06/2020Franca Leosini, che torna su Rai3 con due nuove puntate di "Storie maledette", proprio in questi giorni ha raccontato un episodio della sua vita di cui non aveva mai parlato prima. Anche lei ha rischiato, da ragazza, di essere vittima di una 'storia maledetta': le è successo, all'età di 20 anni, di «alzare un telefono e sentire una persona che ti dice: "Se tu sposi Emanuele, io ti sparo sull'altare"». Un episodio che ha lasciato un segno - ci dice - e certamente ha avuto un ruolo nel determinare le sue scelte lavorative. Ma in quest'intervista c'è spazio per parlare anche di cucina… e alla fine Fabio e LaLaura le strappano una promessa, quella di un grande incontro con tutti i Leosiners!
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Giampaolo Morelli
26/04/2020Dalle sale cinematografiche alle piattaforme di streaming: il cinema italiano reagisce al Coronavirus aderendo alla campagna #iorestoacasa. Esce così in esclusiva digitale la commedia romantica "7 ore per farti innamorare", che Giampaolo Morelli presenta a Miracolo Italiano in qualità di regista, sceneggiatore e interprete. Il suo Giulio è un giornalista che, mollato dalla fidanzata, si trova a seguire un corso di tecniche di seduzione tenuto dalla volitiva insegnante Valeria, alias Serena Rossi. Il bello, dice, è che le strategie di rimorchio riportate nel film sono tutte vere e funzionano!
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Antonio Marras
26/04/2020Promosso dalla designer Lavinia Fuksas, il progetto #nontihodettomai è un collettore di pensieri, racconti e disegni nati durante l'isolamento. L'idea che lo ispira è che anche nei momenti di crisi - soprattutto nei momenti di crisi - dobbiamo provare a creare qualcosa di bello. I risultati, poi, saranno raccolti in una pubblicazione destinata a sostenere la sanità pubblica. Tra gli artisti che hanno preso parte all'iniziativa c'è lo stilista Antonio Marras, che ce ne parla in quest'intervista. || Foto - Daniela Zedda
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Malika Ayane
29/03/2020Malika #restaacasa e in quest'intervista a Miracolo Italiano racconta come trascorre le sue giornate, tra allenamenti sul balcone, buffi cambi d'abito e sogni di domeniche berlinesi. Ma non perde il contatto con i fan, anzi, per dialogare con loro ha aperto una pagina che si chiama, con scherzoso riferimento al Decameron di Boccaccio, "Decameretta". Un luogo immaginario in cui incontrarsi per condividere pensieri e proposte su un tema ogni giorno diverso. Uno spazio in cui – ci racconta – «si crea una connessione di esperienze personali» che ricorderemo quando finalmente potremo lasciare l'isolamento. La prima cosa che vorrà fare Malika, quando uscirà? «Andare al mare…». || Foto – Oskar Cecere
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Samuel Peron
21/03/2020Balla che ti passa! Anche in questi giorni difficili, e nonostante la sospensione di "Ballando con le stelle", Miracolo Italiano vuole far ballare gli ascoltatori, con l'aiuto del maestro Samuel Peron. Prima lezione? Il passo base del merengue!
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gioele Dix
21/03/2020I teatri sono chiusi? Gioele Dix ci dà appuntamento sui social e, come a teatro, porta in scena la sua passione per la letteratura. Lo fa con brevi pillole in cui rilegge le pagine degli autori che più ha amato, da Groucho Marx a Italo Calvino. Tuttavia non poteva non partire dal trentunesimo capitolo dei Promessi Sposi, quello che descrive, con parole di straordinaria attualità, la peste milanese… || Foto – Laila Pozzo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Laura Carusino
15/03/2020"L'Albero Azzurro" è il programma per bambini più longevo della Rai: Dodò e la sua combriccola compiono 30 anni! Per l'occasione tornano su Rai2, ma senza lasciare Rai Yoyo. Così l'appuntamento quotidiano con i più piccoli raddoppia, proprio nei giorni in cui ce n'è più bisogno. Ce lo conferma la conduttrice Laura Carusino, che, da dieci anni nella squadra, è ormai una colonna del programma: «Per noi avere in questo momento la possibilità di incontrare i bambini due volte al giorno, e portar loro un sorriso in casa, è una grandissima cosa». È una presenza importante, quella dell'Albero Azzurro, perché «è una casa per i bambini, è un ambiente che riconoscono come casa, un ambiente sicuro». Cosa ha imparato Laura, invece, in questi anni? «Che non bisogna mai smettere di stupirsi... ci devi credere, perché loro ci credano».
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Alessandro D'Avenia
14/03/2020Dal suo "rifugio antiatomico" di Milano, uno degli insegnanti più amati d'Italia ci racconta la scuola ai tempi del Coronavirus. Una scuola che si rinnova sul web ma in fondo rimane sempre la stessa, con gli alunni che si divertono a spegnere i microfoni degli insegnanti nel corso delle lezioni virtuali, e le letture collettive dell'Odissea in cui ogni tanto salta il collegamento con questa o quella voce. Ma Alessandro D'Avenia ha una lezione anche per noi: una novella di Cervantes. Parla di un giovane uomo che, avvelenato da un filtro amoroso, si convince di essere diventato di vetro; fragile e trasparente, si tiene a distanza dagli altri per timore di rompersi e, non potendo nascondere nulla, è costretto a dir sempre la verità. Non siamo, in questo momento, un po' come lui? || Foto - @manuelakali
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Tosca
09/02/2020Ha cantato uno dei brani più emozionanti del Festival di Sanremo, controcorrente nella sua classicità e premiato dai maestri d'orchestra. Al termine di una splendida settimana, Tosca ci racconta come ha vissuto il ritorno sul palco dell'Ariston, dove ha portato la sua musica e il suo mondo, conquistando tutti. || Foto - Marco Rossi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gino & Michele
01/12/2019Gino & Michele presentano a Miracolo Italiano "Il Formichetti", un 'dizionario' che raccoglie trent'anni di comicità in 7.820 battute. Perché la satira invecchia, la comicità no... come dimostra quest'intervista!
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Elena Capparelli presenta RaiPlay
23/11/2019Elena Capparelli, Direttore di Rai Digital, presenta a Miracolo Italiano la piattaforma RaiPlay completamente rinnovata e battezzata dal grande successo dello show "Viva RaiPlay!" targato Fiorello. E "Viva RaiPlay!" ora è anche alla radio, con i momenti migliori della settimana distillati in un concentrato di allegria. Proprio dopo Miracolo Italiano, su Rai Radio2!
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni