ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Puntate 2018

Perturbatori endocrini. Sclerosi multipla. L'istinto della cura
30/12/2018Inquinamento e dermocosmesi, nasce il decalogo del cosmetico consapevole e sostenibile. Ce ne parla la professoressa Maria Concetta Pucci Romano. Continuano i progressi terapeutici nell'ambito della Sclerosi Multipla, ospite il prof. Gianluigi Mancardi. Infine, un libro di Monica Antonucci su "L'istinto della cura" ed. Mondadori.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La scaramanzia
29/12/2018Nasce al Policlinico Gemelli di Roma un percorso clinico dedicato al "melanoma", a riferirci tutto quello che è stato il grande lavoro alle spalle la professoressa ketty Peris, Direttore di dermatologia della Fondazione. A seguire, i benefici dello zenzero dalle proprietà quasi miracolose, ce ne parla il prof. Fabio Firenzuoli, Direttore del Centro di Medicina Integrativa ospedale Careggi di Firenze.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Nuove tecniche di cura per il ginocchio. Allattamento al seno.
23/12/2018Per curare il ginocchio di un paziente non più giovane, oltre all'acido jaluronico, ora vengono utilizzati anche i "Fattori di crescita" prelevati dalle piastrine del nostro sangue. Cosa sono e in che modo vengono impiegati sentiamo il prof. Sandro rossetti, Primario di Ortopedia e Traumatologia Ospedale " San Camillo " di Roma.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il dono
22/12/2018Neuroriabilitazione post ictus che migliora cammino ed equilibrio, ne parliamo in prima parte di puntata con il dott. Giacomo Koch, neurologo e responsabile del Laboratorio di Neuropsicofisiologia Sperimentaledell'IRCCS Santa Lucia di Roma.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Speciale Telethon
16/12/2018Una puntata tutta dedicata a Telethon e alla ricerca fondi per le malattie genetiche rare che proprio per la loro rarità, nella maggior parte dei casi non hanno cure disponibili e tendono ad essere misconosciute e trascurate.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il presepe
15/12/2018In prima parte di puntata il progetto "la Carta d'identità del paziente", un metodo per aiutare i medici e i loro assistiti con l'obiettivo di garantire un miglior accesso alle cure, alla personalizzazione dinamica ed integrata della terapia medica. In seconda parte, Annalisa Manduca e Michele Mirabella ci preparano al Natale parlandoci delle tradizioni del "presepe"
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Schizofrenia. Sindrome di Brugada. L'Ipertiroidismo.
09/12/2018Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della Sanità sono circa 24 milioni le persone che soffrono di Schizofrenia, una malattia psichiatrica grave. Ne parliamo con il prof. Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Salute mentale Fatebenefratelli di Milano.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Le fratture. La cefalea. L'endometriosi e infertilità della coppia.
02/12/2018Fratture da fragilità ossea dovuta all'osteoporosi, ormai diventata una malattia sociale secondo il recentissimo report firmato dalla Fondazione Internazionale Osteoporosi. A seguire un approfondimento sull'emicrania, una patologia molto diffusa ed invalidante che colpisce il 12% degli adulti in tutto il mondo. Infine un focus sull'endometriosi , causa di infertilità di moltissime coppie.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

I medici
01/12/2018In occasione della giornata mondiale contro l'Aids la prima parte della puntata è dedicata all'iniziativa "Milano ferma l'Aids". Ne parla la dottoressa Maria Rosaria Iardino, Presidente della fondazione The Bridge. Poi il consueto appuntamento con Michele Mirabella per divagare sulla figura del "medico".
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Giornata della violenza sulle donne. I probiotici
25/11/2018Ospiti: Roberta Bruzzone. Prof. Basilio Malamisura
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Carcinoma a cellule di Merkel; Il tuo corpo ti parla. Le ostetriche.
18/11/2018Ospiti: prof. Paolo Ascierto. Vira Carbone, scrittrice; Maria Vicario
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni