ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Puntate 2019

Epilessia. Odontoiatria olistica. L'amore per gli animali.
17/02/2019L'epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse tanto da essere riconosciuta come malattia sociale dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ospite il prof. Oriano Mecarelli ,Presidente della Lega Italiana contro l'Epilessia (LICE) - Dipartimento di Neuroscienze Umane dell'Università La Sapienza (Roma). in seconda parte il dott. Daniele Puzzilli ci parla dell''odontoiatria olistica che si occupa di tutti i collegamenti che la mandibola ha sulla colonnna vertebrale. A conclusione di puntata l'amore per gli animali. Il dott. Marco Melosi, Presidente dell'Associazione Nazionale medici Veterinari italiani, mette in luce il profondo legame affettivo ed emozionale che si è creato tra l'uomo e gli animali.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La ludopatia
16/02/2019L'acqua che cura, depura e rigenera, il prof.Pier Antonio Bacci ci parla dei benefici dell'acqua termale. In seconda parte la ludopatia, una vera e propria malattia in costante crescita è l'argomento preso in esame da Michele Mirabella ed Annalisa Manduca.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il rumore
09/02/2019In prima parte: cosa significa oggi essere egocentrici. Risponde alla nostra domanda Pamela d'Alisa, ecopsicologa. In seconda parte l'appuntamento del sabato con Michele Mirabella per parlare del "rumore"
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La vita dopo l'infarto. Presciistica. Le emozioni che uccidono.
03/02/2019Riprendere una vita normale dopo un infarto, ce lo spiega il prof. Bruno Trimarco, Presidente della Società prevenzione cardiovascolare. lo sci è uno sport che necessita di una preparazione atletica e fisica, ce ne parla il dott. Piero Volpi, responsabile Ortopedia del ginocchio e Traumatologia dello Sport di Humanitas Rozzano.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Le donne
02/02/2019Accontentarsi è un bene o un male? In prima parte l'intervista al prof. Maurizio Brasini, ricercatore presso l'università Guglielmo Marconi di Roma, per delineare il profilo di chi si accontenta. In seconda parte il consueto appuntamento con Michele Mirabella per parlare di " donne".
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Memoria
26/01/2019Calo demografico, e se continuiamo così ci saranno conseguenze negative su molti fronti. Ne parliamo con il dott. Camillo Regalia, del Dipartimento di Pscicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. A seguire una pagina dedicata alla Memoria.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Parkinson. Acromegalia.Alimenti funzionali.
20/01/2019Nuove sfide per il Parkinson e l'importanza di una diagnosi precoce, ce ne parla il prof. Leonardo Lopiano, ordinario di Neurologia all'Università di Torino. L'acromegalia,una malattia rara e poco conosciuta. Annnalisa Manduca intervista il dott. Maurizio Poggi, endocrinologo presso l'Azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

lo stress
19/01/2019Carenza di ferro, il primo argomento di questa puntata. Ospite la dottoressa Emanuela Pastore, dietista presso l'ospedale Humanitas di Rozzano. in seconda parte , il consueto appuntatamento con Michele Mirabella per parlare di "Stress".
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La Colite ulcerosa. La memoria delle cadute. La salute della prostata.
13/01/2019Il corpo è la rappresentazione della nostra storia, racconta tutto di noi, la nostra interiorità, le nostre esperienze attuali e passate, le emozioni, i pensieri, ma a differenza della memoria classica che si attiva per ricordi cognitivi, quella corporea lo fa con veri e propri ricordi fisici. Ospite il dott. Ivo Pulcini, specialista in Medicina dello Sport.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

il sesso
12/01/2019Gioco d'azzardo, esce la prima indagine nazionale dell'Istituto Superiore della Sanità: sono 18 milioni gli Italiani adulti che giocano d'azzardo di cui 1 milione e mezzo sono problematici. ne discutiamo con il prof. Luigi Janiri, ordinario di Psichiatria Clinica all'Università Cattolica di roma. In seconda parte Michele Mirabella ed Annalisa Manduca affrontano un argomento delicato "Il sesso".
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La befana e le streghe nella modernità. Gli antibiotici. Ipovisione.
06/01/2019Nella giornata della "befana" Life si interroga ma chi sono le streghe nella nostra modernità? Risponde Katia Vignoli, psicoterapeuta, esperta in medicina Psicosomatica.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'Almanacco
05/01/2019Cosa amano mangiare i nostri figli? Cerchiamo di capirlo con un libro " Mamma che fame" scritto da Stefania Ruggeri, biologa nutrizionista, ricercatrice e docente di tecnologie alimentari all'Università Tor vergata di Roma. In seconda parte il consueto appuntamento con Michele Mirabella per parlare dell'Almanacco.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni