ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- Note a margine
- Rockocò
- Pier Paolo Pasolini. Appunti Musicali
- Archivio Jazz
- Margherite, Storia e Sogni
- Le Storie della Musica
- Musica ieri e oggi
- Piccola Storia della Canzone Italiana
- Hit Parade
- Effetto Musica II
- Il cantautore
- Effetto Musica
- Professione cantante
- Club Tenco 1972-1977. Storie di cantautori
- Canzoni intonate
- Buoncaffè con Bruno Lauzi
- Molto rumore per Sanremo
- Sanremo: una leggenda in forma di canzone
- Sanremo - Prima classificata
- Festival della Canzone Italiana
- Sanremo - Sala Stampa
- Belle da morire
- Talk Radio: Giorgio Gaber
- Cantautori Oggi - con Antonello Venditti 1977 - De Andrè
- Battisti a Per Voi Giovani
- Per Voi Giovani
- Cetra Days
- Radioscrigno al Notturno Italiano
- Disco Club
- Una vita per la musica: Mario del Monaco
- Una vita per la musica: Giacomo Lauri Volpi
- C'era una volta il night
Note a margine

Note a margine: Nando Citarella
23/02/2021Una nuova storia musicale per Note a Margine, questa volta raccontata da Nando Citarella, ospite molto gradito, incontrato all'aperto, in un mattino di fine anno, per ripercorrere alcuni momenti della sua lunga carriera artistica e per parlare del suo ultimo suo lavoro discografico coi Tamburi del Vesuvio dal titolo Museca. Pubblicato da Alfa Music, si tratta di un progetto ricchissimo di suoni, nato dall'incontro tra musicisti studiosi delle tradizioni che ancora oggi praticano e ne vivono il continuo mutamento: quasi un inno alla contaminazione, potremmo dire. L'album è accompagnato da una guida all'ascolto brano per brano, realizzata da esperti, ricercatori e musicisti di grande calibro, come Ciro De Rosa, Felice Liperi, Riccardo Tesi, Lucilla Galeazzi, Maurizio Agamennone, Giovanni Vacca e Luigi Cinque.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine 2021 - Musica in programma
16/02/2021Note a margine torna oggi ad occuparsi di libri e di libri che raccontano storie musicali. Questa volta raccontano storie di casa nostra, cioè della Rai.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine 2021 - Paolo Pietrangeli
02/02/2021Torna Note a Margine con un ospite straordinario che di storie ne ha davvero da raccontare. E non solo di musica.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: La rosa bianca, 2a parte
15/12/2020Note a Margine. Non solo libri chiude questa stagione con la seconda parte dell'intervista al giornalista e storico della canzone Enrico de Angelis.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: La rosa bianca, 1a parte
08/12/2020Note a Margine torna di nuovo ad occuparsi di libri.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: Le canzoni di De Gregori
01/12/2020Note a Margine ama sempre soprattutto i libri e questa volta presenta un lavoro da collezione, da conservare nelle biblioteche pubbliche e private, come un dizionario prezioso e approfondito.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: Pino Marino
24/11/2020Torna Note a Margine con una nuova storia di musica, una storia che arriva da Roma e che racconta di una delle maggiori figure che abbiamo attualmente in Italia in merito alla canzone d'autore e alla musica d'arte.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: Riccardo Tesi
17/11/2020Un nuovo appuntamento con Note a Margine, lo spazio che Radio Techeté accorda alle storie musicali raccontate nei libri, nei dischi, e dai protagonisti, in giro per la Penisola. Storie accompagnate, sempre, da tanti documenti sonori.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: Ritratti d'autore per Bindi
10/11/2020Una nuova nota a margine per Radio Techeté con un ospite graditissimo, un amico di Radio Rai, la voce di Ho perso il trend, uno dei quattro ragazzi del Folkstudio
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: Claudio Fabi, 2a parte
03/11/2020Seconda parte dell'intervista a Claudio Fabi, musicista, interprete, compositore, produttore artistico e arrangiatore, manager discografico, talent scout e Direttore del progetto toscano di alta formazione Campus della Musica.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: Claudio Fabi, 1a parte
27/10/2020Tornano le storie di musica appuntate a margine di Radio Techetè, con un ospite davvero speciale.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Note a margine. Non solo libri: I Luttazzi
20/10/2020Una nuova puntata di Note a Margine dedicata ad un grande della storia della musica italiana e anche della nostra Rai, e a sua figlia.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni