Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Per un teatro umano: Strehler e Il Piccolo di Milano
19/12/2017
Si conclude lo Speciale dedicato a Giorgio Strehler, nel ventennale della scomparsa, e al teatro da lui fondato con Paolo Grassi nel 1947, con le testimonianze di Pamela Villoresi e Giancarlo Dettori, attori che hanno lavorato a lungo al Piccolo, e quella dell’attuale direttore Sergio Escobar
19/12/2017
Intervista a Ottavia Piccolo, che ricorda l’importante messa in scena di Giorgio Strehler del Re Lear di Shakespeare, in cui recitava con Tino Carraro. Conversazione con Giulia Lazzarini, considerata un’icona dello Stabile milanese, che rievoca gli spettacoli più importanti in cui è stata diretta da Strehler
20/12/2017
Conversazione con Franco Graziosi, storico attore del Piccolo, che ricorda gli spettacoli messi in scena da Strehler a cui ha partecipato, tra cui "Il giardino dei ciliegi" di Cechov, che vedeva nel ruolo della protagonista Valentina Cortese. Frammenti di questa memorabile messa in scena strehleriana
19/12/2017
Conversazioni con Ferruccio Soleri, interprete da lunghi anni di Arlecchino servitore di due padroni di Goldoni, messo in scena da Giorgio Strehler per la prima volta nel 1947, e con Andrea Jonasson, attrice tedesca e moglie del grande regista, scomparso a Lugano la notte di Natale del 1997. A cura di Silvana Matarazzo.
18/12/2017
Inizia con una conversazione con Giovanni Soresi, collaboratore storico del primo teatro stabile italiano, lo Speciale dedicato a Giorgio Strehler, scomparso nella notte di Natale del 1997. Ai ricordi di Soresi si alternano le testimonianze del regista, i frammenti di spettacoli da lui diretti, gli interventi di critici, che fanno parte degli Archivi dell’Audioteca Rai. A cura di Silvana Matarazzo.