ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- I teatri alla radio
- Stabile di Genova
- La scena inglese
- Speciale Eduardo: una vita per il teatro
- La scena tedesca
- Il teatro di Ronconi alla radio
- Le regie di Luigi Squarzina
- Registi illustri
- Autori del Novecento
- Raccontare in scena
- Intorno a Pinter
- Tutto Strindberg
- Tutto Ibsen
- Tutto Cechov
- La commedia classica
- I Teatri alla Radio: Speciale Viviani
- Le Compagnie di prosa della Rai
- Speciale Bertolt Brecht
- Gli anni dell'avanguardia
- Speciale Shakespeare
- Grandi attori per "I Teatri alla radio"
- La scena americana
- Il teatro di narrazione
- Per un teatro umano: Strehler e Il Piccolo di Milano
- Il Teatro di Campanile e Flaiano
La commedia classica

La commedia classica: "Le nuvole" prima parte
Commedia di Aristofane proposta nella versione in onda nel 1969 su Radiotre con la regia di Giuseppe Di Martino. Tra gli interpreti: Ave Ninchi, Umberto Spadaro, Osvaldo Ruggeri, Antonio Crast e Tino Carraro
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "Le nuvole" seconda parte e "Gli Uccelli" prima parte
17/09/2018Seconda parte dell'opera in onda su Radiotre nel 1969 per passare all'ascolto di un'altra commedia dell'autore greco diretta da Federico Tiezzi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "Gli Uccelli" seconda parte e "Lisistrata" prima parte
17/09/2018Si conclude l'ascolto della commedia di Aristofane diretta da Federico Tiezzi per passare a quello di un'altra opera dell'autore greco per la regia di Luca Ronconi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "Lisistrata" seconda parte
17/09/2018Si conclude l'ascolto della commedia di Aristofane diretta da Luca Ronconi nel 1997 per Radiodue. Tra i protagonisti ricordiamo Adriana Asti, Anna Maria Guarnieri, Massimo Popolizio e Cochi Ponzoni
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "Il Misantropo" prima parte
18/09/2018Opera dell'autore greco Menandro in onda su Radiouno nel 1959, regia di Corrado Pavolini. Tra gli interpreti Luigi Almirante, Achille Millo, Arnoldo Foà e Renzo Palmer
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "Il Misantropo" seconda parte
20/09/2018Si conclude la commedia dell'autore greco Menandro in onda su Radiouno nel 1959 con la regia di Corrado Pavolini.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "La suocera"
24/09/2018Commedia dell'autore romano Publio Terenzio Afro, realizzata dalla Compagnia di prosa di Torino della Rai nel 1963 con la regia di Giacomo Colli
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "I prigionieri"
24/09/2018Commedia di Tito Maccio Plauto in onda su Radiouno nel 1964 con la regia prestigiosa di Flaminio Bollini. Tra gli interpreti Paolo Ferrari, Iginio Bonazzi e Nanni Bertorelli
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "Miles gloriosus"
24/09/2018Una delle commedie più celebri di Tito Maccio Plauto proposta nella versione in onda su Radiouno nel 1953 con la regia di Claudio Fino. Tra gli interpreti Nando Gazzolo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La commedia classica: "Aulularia"
24/09/2018Opera di Tito Maccio Plauto in onda su Radiouno nel 1971 nella versione ridotta e diretta da Ottavio Spadaro con Mario Scaccia protagonista
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni