ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- I teatri alla radio
- Stabile di Genova
- La scena inglese
- Speciale Eduardo: una vita per il teatro
- La scena tedesca
- Il teatro di Ronconi alla radio
- Le regie di Luigi Squarzina
- Registi illustri
- Autori del Novecento
- Raccontare in scena
- Intorno a Pinter
- Tutto Strindberg
- Tutto Ibsen
- Tutto Cechov
- La commedia classica
- I Teatri alla Radio: Speciale Viviani
- Le Compagnie di prosa della Rai
- Speciale Bertolt Brecht
- Gli anni dell'avanguardia
- Speciale Shakespeare
- Grandi attori per "I Teatri alla radio"
- La scena americana
- Il teatro di narrazione
- Per un teatro umano: Strehler e Il Piccolo di Milano
- Il Teatro di Campanile e Flaiano
I teatri alla radio

Speciale Buazzelli, Il mercante di Venezia, 3ª parte
03/06/2020Si conclude l'ascolto della commedia di William Shakespeare diretta da Flaminio Bollini nel 1960 per Radiouno. Tra gli attori principali ricordiamo Tino Carraro, Giancarlo Sbragia, Valeria Valeri, Giulia Lazzarini, Aldo Giuffrè, Gastone Moschi, Raoul Grassilli e Tino Buazzelli, nel ruolo dell'ebreo Shylock
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Speciale Buazzelli, Il mercante di Venezia, 2ª parte
02/06/2020Prosegue l'ascolto della commedia di William Shakespeare diretta da Flaminio Bollini nel 1960 per Radiouno. Tra gli attori principali ricordiamo Tino Carraro, Giancarlo Sbragia, Valeria Valeri, Giulia Lazzarini, Aldo Giuffrè, Gastone Moschi, Raoul Grassilli e Tino Buazzelli, nel ruolo dell'ebreo Shylock
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Speciale Buazzelli, Il mercante di Venezia, 1ª parte
01/06/2020Con la celebre commedia di William Shakespeare, proposta nella splendida versione diretta da Flaminio Bollini per Radiouno nel 1960, inizia lo Speciale dedicato a Tino Buazzelli. Nel cast erano presenti alcuni tra i più importanti attori del teatro italiano, tra cui Buazzelli nel ruolo dell'ebreo Shylock.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La scena russa - Piccoli Borghesi, 2ª parte
29/05/2020Si conclude il dramma di Maksim Gor'kij in onda su Radiotre nel 1960 con la traduzione prestigiosa di Angelo Maria Ripellino e Flaminio Bollini, che ne curò anche la regia. Il cast era strepitoso: Lilla Brignone, Annibale Ninchi, Rina Franchetti, Carlo Giuffré, Valeria Moriconi, Edmonda Aldini, Valeria Valeri
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La scena russa - Piccoli Borghesi, 1ª parte
28/05/2020Dramma di Maksim Gor'kij trasmesso da Radiotre nel 1960 con la traduzione prestigiosa di Angelo Maria Ripellino e Flaminio Bollini, che ne curò anche la regia. Il cast era strepitoso: Lilla Brignone, Annibale Ninchi, Rina Franchetti, Carlo Giuffré, Valeria Moriconi, Edmonda Aldini, Valeria Valeri, Vittorio Sanipoli
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La scena russa - Diario di un pazzo
27/05/2020Racconto di Nikolaj Gogol' adattato per la scena e diretto da Andrea Renzi. Interpretato da Roberto De Francesco, è stato trasmesso da Radiotre nel 2012
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La scena russa - L'ispettore generale, 2ª parte
25/05/2020Si conclude l'ascolto della commedia di Nikolaj Gogol' proposta nella versione in onda su Radiouno nel 1951 con la regia prestigiosa di Anton Giulio Majano. Il cast era formato da Nino Manfredi, Bice Valori, Riccardo Cucciolla e Antonio Battistella
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La scena russa - L'ispettore generale, 1ª parte
25/05/2020Celebre commedia di Nikolaj Gogol' proposta nella versione in onda su Radiouno nel 1951 con la regia prestigiosa di Anton Giulio Majano. Il cast, altrettanto prestigioso, era formato da Nino Manfredi, Bice Valori, Riccardo Cucciolla e Antonio Battistella
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Coppie Celebri: Dario Fo - Franca Rame
22/05/2020L'omaggio a due grandi artisti, compagni di vita e di scena che hanno sempre unito la passione per il teatro all'impegno civile e politico, conclude lo Speciale curato da Silvana Matarazzo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Coppie Celebri: Albertazzi - Proclemer
21/05/2020Ritratto di una delle ditte più amate del teatro italiano. Ascolto di brani recitati dai due attori e di un ricordo di Anna Proclemer
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Coppie Celebri: Conversazione con Simonetta Fiori e una testimonianza di Carolina Rosi
20/05/2020Interviste, a cura di Silvana Matarazzo, all'autrice del libro "La testa e il cuore", edito da Guanda, e alla compagna d'arte e di vita di Luca De Filippo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Coppie Celebri: Tieri - Lojodice in Casa cuore infranto, 2ª parte
19/05/2020Commedia di George Bernard Shaw in onda su Radiodue nel 1998 con la regia prestigiosa di Mario Missiroli. Tra gli attori principali, oltre ad Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice, c'erano Delia Boccardo, Paolo Graziosi e Massimo Foschi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni