ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- I teatri alla radio
- Stabile di Genova
- La scena inglese
- Speciale Eduardo: una vita per il teatro
- La scena tedesca
- Il teatro di Ronconi alla radio
- Le regie di Luigi Squarzina
- Registi illustri
- Autori del Novecento
- Raccontare in scena
- Intorno a Pinter
- Tutto Strindberg
- Tutto Ibsen
- Tutto Cechov
- La commedia classica
- I Teatri alla Radio: Speciale Viviani
- Le Compagnie di prosa della Rai
- Speciale Bertolt Brecht
- Gli anni dell'avanguardia
- Speciale Shakespeare
- Grandi attori per "I Teatri alla radio"
- La scena americana
- Il teatro di narrazione
- Per un teatro umano: Strehler e Il Piccolo di Milano
- Il Teatro di Campanile e Flaiano
I teatri alla radio

Gianrico Tedeschi in "Artista che scende le scale", 1a parte
21/10/2020Opera di Tom Stoppard presentata al Premio Italia nel 1973 e trasmessa l'anno dopo da Radiouno con la regia di Marco Parodi. Tra i protagonisti Gianrico Tedeschi, Milena Vukotic e Giancarlo Dettori
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi, un interprete moderno - Conversazione con Rodolfo di Giammarco
20/10/2020Intervista, a cura di Silvana Matarazzo, al noto critico teatrale che ha conosciuto e frequentato a lungo Gianrico Tedeschi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi in "E chi si è visto si è visto", epilogo e "Amedeo e i signori in fila"
19/10/2020Si conclude l'ascolto della commedia di Feydeau e Hennequin diretta da Luciano Mondolfo con protagonisti Gianrico Tedeschi e Bice Valori, per passare a quello della commedia in un atto di Jules Romains in onda su Radiotre nel 1959 sempre con la regia di Luciano Mondolfo e con Gianrico Tedeschi nel ruolo del protagonista
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi in "E chi si è visto si è visto"
16/10/2020Commedia di Feydeau e Hennequin diretta da Luciano Mondolfo per Radiodue nel 1957 con protagonisti Gianrico Tedeschi e Bice Valori
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi ne "L'esame di aritmetica", epilogo e "Il professor Taranne"
15/10/2020Termina l'ascolto della commedia di Jacques Perret per passare a quello di un'opera di Arthur Adamov in onda su Radiouno nel 1961 con la regia di Alessandro Brissoni e le musiche di Luciano Berio. Nel ruolo del protagonista c'era Gianrico Tedeschi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi ne "L'esame di aritmetica", 1a parte
14/10/2020Commedia di Jacques Perret trasmessa da Radiodue nel 1956 e interpretata da Gianrico Tedeschi, Ivo Garrani, Alberto Bonucci e Antonio Battistella diretti da Guglielmo Morandi
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi, un interprete moderno: Conversazione con la figlia Enrica
13/10/2020Lunga intervista di Silvana Matarazzo ad Enrica Tedeschi, autrice del libro "Semplice, buttato via, moderno. Il teatro per la vita di Gianrico Tedeschi", edito da Viella
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi ne "Il grande statista", 2a parte
12/10/2020Si conclude l'opera di Thomas Stearns Eliot trasmessa da Radiotre nel 1959 con la regia di Luigi Squarzina e un cast di attori prestigiosi, tra cui Gianrico Tedeschi, Laura Adani, Corrado Pani, Franco Graziosi, Ivo Garrani e Giusi Raspani Dandolo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi ne "Il grande statista", 1a parte
09/10/2020Opera di Thomas Stearns Eliot in onda su Radiotre nel 1959 con la regia di Luigi Squarzina e un cast di attori prestigiosi, tra cui Gianrico Tedeschi, Laura Adani, Corrado Pani, Franco Graziosi, Ivo Garrani e Giusi Raspani Dandolo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi in "Morte di un commesso viaggiatore", 2a parte e "Ruggiti in casa Sloop"
08/10/2020Termina l'ascolto del dramma di Arthur Miller per passare a quello del radiodramma di Bernard Mazeas presentato al Premio Italia 1970. La regia era di Luciano Mondolfo e gli interpreti Gianrico Tedeschi, Elena Da Venezia e Mario Maranzana
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi in "Morte di un commesso viaggiatore", 1a parte
07/10/2020Dramma di Arthur Miller proposto nella versione in onda nel 1981 con la regia di Sandro Rossi. Nel ruolo del protagonista c'era Gianrico Tedeschi affiancato da Valentina Fortunato, Carlo Simoni, Roberto Antonelli, Ubaldo Lay e Oreste Lionello
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Gianrico Tedeschi, un interprete moderno: Special Oggi 2
06/10/2020Si conclude lo Speciale diretto da Filippo Crivelli per Radiodue nel 1973 dedicato a uno dei protagonisti del teatro italiano del dopoguerra
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni