ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- I teatri alla radio
- Stabile di Genova
- La scena inglese
- Speciale Eduardo: una vita per il teatro
- La scena tedesca
- Il teatro di Ronconi alla radio
- Le regie di Luigi Squarzina
- Registi illustri
- Autori del Novecento
- Raccontare in scena
- Intorno a Pinter
- Tutto Strindberg
- Tutto Ibsen
- Tutto Cechov
- La commedia classica
- I Teatri alla Radio: Speciale Viviani
- Le Compagnie di prosa della Rai
- Speciale Bertolt Brecht
- Gli anni dell'avanguardia
- Speciale Shakespeare
- Grandi attori per "I Teatri alla radio"
- La scena americana
- Il teatro di narrazione
- Per un teatro umano: Strehler e Il Piccolo di Milano
- Il Teatro di Campanile e Flaiano
I teatri alla radio

Il siglo de oro, Il mondo esemplare
11/03/2020Commedia di Miguel de Cervantes in onda su Radiotre nel 1957 con la regia di Nino Meloni e un cast di attori prestigioso tra cui ricordiamio Laura Betti, Carlo Cecchi, Edmonda Aldini, Giusy Raspani Dandolo e Giancarlo Dettori
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il siglo de oro, Il condannato per disperazione, 2ª parte
10/03/2020Si conclude l' opera di Tirso de Molina realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai diretta da Umberto Benedetto e trasmessa da Radiotre nel 1954
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il siglo de oro, Il condannato per disperazione, 1ª parte
09/03/2020Opera di Tirso de Molina realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai diretta da Umberto Benedetto e trasmessa da Radiotre nel 1954. Tra gli attori principali ricordiamo Riccardo Cucciolla, Adriana Innocenti e Adolfo Geri
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il siglo de oro, Peribanez e il Commendatore d'Ocana, 2ª parte
06/03/2020Termina l'ascolto dell'opera di Lope De Vega realizzata dalla Compagnia di prosa di Roma della Rai diretta da Alberto Casella e in onda su Radiotre nel 1954. Tra gli interpreti ricordiamo Mario Colli, Ivo Garrani, Ileana Ghione, Edmonda Aldini e Renato Cominetti
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il siglo de oro, Peribanez e il Commendatore d'Ocana, 1ª parte
05/03/2020Opera di Lope De Vega realizzata dalla Compagnia di prosa di Roma della Rai diretta da Alberto Casella e in onda su Radiotre nel 1954. Tra gli interpreti ricordiamo Mario Colli, Ivo Garrani, Ileana Ghione, Edmonda Aldini e Renato Cominetti
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il siglo de oro, Il cavaliere di Olmedo, 2ª parte
04/03/2020Termina l'ascolto dell'opera di Lope De Vega trasmessa da Radiotre nel 1962 con la regia di Virginio Puecher e un cast di attori prestigiosi come Gastone Moschin, Roberto Herlitzka, Enzo Tarascio e Valentina Fortunato
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il siglo de oro, Il cavaliere di Olmedo, 1ª parte
03/03/2020Opera di Lope De Vega trasmessa da Radiotre nel 1962 con la regia di Virginio Puecher e un cast di attori prestigiosi come Gastone Moschin, Roberto Herlitzka, Enzo Tarascio e Valentina Fortunato
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Calderon De La Barca, L'Alcalde di Zalamea, 2ª parte
02/03/2020Termina l'ascolto dell'opera di Pedro Calderon De La Barca realizzata dalla Compagnia di prosa del Piccolo Teatro della città di Napoli diretta da Giulio Pacuvio e trasmessa da Radiouno nel 1959. Tra gli interpreti ricordiamo Renato De Carmine, Edda Valente, Carlo Ninchi e Nino Marchesini
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Calderon De La Barca, La vita è sogno, 3ª parte e L'Alcalde di Zalamea, 1ª parte
28/02/2020Termina l'ascolto del dramma più famoso di Pedro Calderon De La Barca per passare a quello di un'altra sua opera in onda su Radiouno nel 1959 con la regia di Giulio Pacuvio e Renato De Carmine nel ruolo del protagonista
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Calderon De La Barca, La vita è sogno, 2ª parte
27/02/2020Prosegue l'ascolto del celebre dramma filosofico-teologico di Pedro Calderon De La Barca proposto nella versione diretta da Giorgio Pressburger per Radiouno nel 1973. Tra i protagonisti troviamo Roberto Herlitzka nel ruolo del principe Sigismondo, Antonio Battistella , Anna Maria Gherardi e Gabriella Zamparini
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Calderon De La Barca, La vita è sogno, 1ª parte
26/02/2020Celebre dramma filosofico-teologico di Pedro Calderon De La Barca proposto nella versione diretta da Giorgio Pressburger per Radiouno nel 1973. Tra i protagonisti troviamo Roberto Herlitzka nel ruolo del principe Sigismondo, Antonio Battistella, Anna Maria Gherardi e Gabriella Zamparini
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Garcìa Lorca, Conversazioni con Cerron, Di Gioia e Latini
25/02/2020Interviste, a cura di Silvana Matarazzo, a Luisa Cerron, ordinario di Letteratura spagnola presso La Sapienza di Roma, a Elena Di Gioia e Roberto Latini, organizzatrice e interprete dell'omaggio allo scrittore spagnolo "Lasciate le mie ali al loro posto. Viaggio nelle lettere di Federico Garcìa Lorca"
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni