Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
26/02/2021
Passaporti di immunità: a cosa servono e quali sono i rischi. Report Iss, le Regioni che potrebbero cambiare colore: anticipazioni e norme in vigore. Nuovo Dpcm: i provvidenti in discussione. Coronavirus: il bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia, le somministrazioni dei vaccini e gli aggiornamenti medico-scientifici. Vaccinazioni al rallentatore agli over 80: come le Regioni dimenticano i più fragili. Il sindaco di Rodi Garganico: «Compro lo Sputnik a mie spese e vaccino tutti». Si può fare? Cosa dice la legge? Queste le notizie principali 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Rinaldo Romanelli, avvocato penalista, Diodato Pirone, giornalista de Il Messaggero, Biagio Simonetta, giornalista de Il Sole 24 Ore.
25/02/2021
La signora Livia, 86 anni, pur di non perdere la prenotazione per il vaccino, fa 4 km a piedi. Regioni e colori, la mappa aggiornata e le norme in vigore in attesa dei cambi che ci saranno domani. Prenotazioni per i vaccini e somministrazioni, ogni Regione ha il suo metodo ma si crea il caos. Il giallo delle dosi scomparse, a chi sono state somministrate? Mascherine cinesi, scattano un arresto e misure interdittive, l'accusa è traffico di influenze illecite. Di che si tratta? Queste le notizie principali 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Diodato Pirone, giornalista de Il Messaggero, Federico Fubini del Corriere della Sera e Federico Vianelli, avvocato cassazionista e docente di Diritto Pubblico all'Università di Padova.
24/02/2021
Rider, maxi-indagine sulle società di consegne a domicilio: multe per 733 milioni. Procura di Milano: "Non sono schiavi e vanno assunti". Il punto giuridico dell'inchiesta. Regioni e colori, la mappa aggiornata e le norme in vigore. Coronavirus: il bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia, le somministrazioni dei vaccini e le novità medico-scientifiche. Vaccini, l'Ue potrebbe bloccare l'export al di fuori dei suoi confini e obbligare le aziende a condividere i brevetti. Sono misure realizzabili? Che cosa dice la legge? Queste le notizie principali 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Giuseppe Marazzita, avvocato penalista e docente di Diritto Costituzionale all'Università di Teramo, Giuseppe Guastella, giornalista del Corriere della Sera, Giuseppe Bulgarini D'Elci, avvocato giuslavorista esperto di diritto del lavoro e diritto sindacale.
23/02/2021
Vaccini Covid, campagna al rallentatore: ancora inutilizzate 1,2 milioni di fiale. Di chi è la colpa? Regioni e colori: cosa si può fare e cosa no nelle differenti zone. Nuovo Dpcm, Draghi convoca ministri e Cts. ll bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia, il punto sulla somministrazione dei vaccini e le novità medico-scientifiche. Insulti a Giorgia Meloni, l'Università di Siena sospende il professore: il punto legale della vicenda. Le cronache di questi giorni riportano casi di maltrattamenti di bambini e anziani: che cosa dice la legge? Cosa rischia chi commette questi abusi? Il boom della carne vegetale: pro e contro. Queste le notizie principali 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Diodato Pirone, giornalista de Il Messaggero, Federico Vianelli, avvocato cassazionista e docente di Diritto Pubblico all'Università di Padova, Giorgio Calabrese, nutrizionista e dietologo, presidente del Comitato nazionale sicurezza alimentare del Ministero della Salute.