ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
2018

I grandi attori si divertono: Marcello Mastroianni
27/12/2018Divo? Don Giovanni? Star internazionale? Il Marcello nazionale in interviste, scenette comiche e interventi in radio e in tv ha sempre cercato di smontare questa sua immagine da rotocalco, presentandosi come una persona tranquilla e parlando del suo lavoro come un gran divertimento. Anche per questo motivo si è guadagnato l'affetto infinito del pubblico.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

I grandi attori si divertono: Andreina Pagnani
20/12/2018La grande interprete tragica o la Signora Maigret? l'attrice di Copeau e di Visconti o la popolare figura televisiva e radiofonica? Tutto questo è Andreina Pagnani con la sua duttilità e la sua curiosità di donna e di artista.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

La malattia del vivere: il Misantropo di Valter Malosti e In nome del padre di Mario Perrotta
17/12/2018La malattia del vivere Il Misantropo di Valter Malosti e In nome del padre di Mario Perrotta Due spettacoli che parlano del disagio esistenziale e delle difficoltà di relazione: tra uomo e donna e nei confronti della società tutta l'Alceste molieriano che Valter Malosti cala nel nostro presente, e tra i padri e i figli che Mario Perrotta, con la consulenza drammaturgica di Massimo Recalcati, mette in scena nel suo nuovo lavoro In nome del padre, prima tappa di una trilogia sulla famiglia contemporanea.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE: I grandi attori si divertono: Monica VItti
13/12/2018Dalla fragile figura femminile dei film di Antonioni ai ruoli da mattatrice nella commedia all'italiana, con scenette e apparizioni comiche in tv e alla radio
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Teatri in prova- Premiare il Teatro
10/12/2018PREMIARE IL TEATRO Che significato hanno i premi nel panorama teatrale italiano? Possono intercettare i cambiamenti della società dello spettacolo? Aspettando i vincitori dei Premi Ubu il 7 gennaio 2019, in diretta su Radio3.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
Teatri in Prova | Riccardo3. L'avversario
29/10/2018Riccardo3. L'avversario - di Francesco Niccolini, liberamente ispirato alla tragedia shakespeariana, per 3 attori: Enzo Vetrano e Stefano Randisi, anche registi, e Giovanni Moschella. Un incontro durante le prove.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE: Giovanni Poli e la Commedia dell'Arte
25/10/2018All'artista veneziano è stato dedicato un convegno alla Fondazione Cini nella sua città
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Teatri in prova - Il gatto di Georges Simenon e Didone sospesa
22/10/2018"Il gatto" dall'omonimo romanzo di Georges Simenon , e la Didone riscritta dalle detenute attrici di Rebibbia.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Teatri in prova - Rezza | Mastrella. I leoni del teatro.
15/10/2018Rezza | Mastrella: i leoni del teatro. Un incontro sul percorso trentennale della coppia anomala del teatro italiano per festeggiare il Leone d'oro ricevuto alla Biennale di Venezia.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Anna Magnani in mostra a Genova
11/10/2018Una mostra dedicata alle indimenticabile attrice di teatro e di cinema
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Teatri in prova- Enzo Moscato e Ivan Alovisio- Maestri e nuove generazioni
08/10/2018I Maestri e la nuova generazione teatrale : Enzo Moscato e Ivan Alovisio. Un incontro a due voci sull'arte della scena.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE: I grandi attori si divertono: Vittorio Gassman
04/10/2018Il "mattatore"nella sua carriera che passa da Alfieri a Shakespeare, non disdegna partecipazioni televisive e radiofoniche piene di comicità e ironia.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni