ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Seconda Stagione

"I colori dell'alba" - Odoardo Ravizza e il rifugio Garibaldi all'Adamello
19/11/2020Metti una notte d'estate: sveglia alle due, in pieno buio e salire lungo un sentiero di rocce e pietre fino ai 3.300 metri di cima Venerocolo giusto in tempo per ammirare il sorgere del sole.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Rifugio: Indimenticabile - Costanza Emanuele ed Enrico al rifugio Battisti
12/11/2020La prima stagione da rifugisti non si scorda mai: lo sanno bene Costanza Fontana Emanuele Braglia ed Enrico Bronzoni i nuovi gestori del rifugio Cesare Battisti nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il Rifugio: "La montagna, d'istinto" - Luca Mazzoleni e il rifugio Carlo Franchetti sul Gran Sasso
05/11/2020Il legame tra rifugista e rifugio è qualcosa di profondo e talvolta insondabile: è fatto di passione, fatica, dedizione e amore per la montagna.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

"Il giusto passo" - Margit Ainhauser e il rifugio Al Sasso Nero in Valle Aurina
29/10/2020Alto Adige: poco oltre San Giovanni, in Valle Aurina, si trova la partenza del sentiero numero 23. Di qui Ernesto Goio sale fino ai 3026 metri del rifugio Al Sasso Nero.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

"L'odore del legno" - Flavio Poggio e il rifugio Emilio Questa nelle Alpi Marittime
Sulle sponde del lago delle Portette a 2388 metri di quota, nel Vallone del Valasco, sorge il rifugio Emilio Questa.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

"Sinfonia" - Elena Cosmo racconta il rifugio Elisa nel Gruppo delle Grigne, Alta Val Meria
Si può salire al rifugio Elisa per mille motivi: per ammirare uno degli scorci più suggestivi sul lago di Como, per sana attività fisica visti i 1100 metri di dislivello necessari per raggiungerlo, per gustare un piatto di polenta, pizzocheri o un dolce preparato "in capanna".
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni
"Una bellissima emozione" - Irene Pittino e il rifugio Celso Gilberti nelle Prealpi Giulie
01/10/2020Tra il Monte Forato e il Monte Bila Pec, non distante dalla Conca di Prevala, su uno sperone di roccia sorge il Rifugio Celso Gilberti. E da questo luogo considerato la porta sul Parco Naturale delle Prealpi Giulie si apre un mondo di meraviglie per chi voglia esplorare il gruppo del Canin.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

"In silenzio" - Egidio Bonapace e il rifugio Giovanni Segantini nel Gruppo della Presanella
01/10/2020Lassù, dalla terrazza naturale con uno degli affacci più suggestivi sulle Dolomiti di Brenta, al sorgere del sole Egidio Bonapace scatta la prima foto del mattino, pronto a condividerla. Perché si può essere in alta quota ma non per questo lontani dal flusso delle connessioni, da tutto ciò che avviene a valle.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

"Niente scorciatoie " - Marco Bergagnini racconta il Rifugio degli Angeli in Valgrisenche
24/09/2020Salire in montagna allena alla comprensione che spesso sono i sentieri più impervi a regalare le più grandi soddisfazioni.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

"Volevo vivere in montagna" - Alessandro Tenca e il rifugio Telegrafo sul Monte Baldo
17/09/2020"Avrei fatto qualunque mestiere pur di vivere in montagna", racconta Alessandro Tenca. Da otto anni gestisce il rifugio Telegrafo, sul Monte Baldo. Un monte per lui familiare frequentato fin da bambino e ora suo luogo di lavoro.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni