Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
30/11/2019
Il primo galateo per mano di Giovanni della Casa nasce alla metà del 1500. Da allora i trattati sulle buone maniere si sono susseguiti fino ad oggi, migrando di generazione in generazione con le opportune modifiche dettate dalla modernità. L'arte di sapersi comportare nei secoli è cambiata ma sempre attuale. Ne parliamo con Barbara Ronchi della Rocca e Samuele Briatore.
23/11/2019
Nell'epoca della bella modernità fa irruzione un movimento artistico che pratica la ribellione contro il moralismo dell'Europa liberale. Tra le avanguardie del '900 il Futurismo è senza dubbio quella che più di ogni altra ha coltivato sentimenti di rinnovamento, di ribellione nei confronti della tradizione, di fiducia incondizionata verso le possibilità offerte dal futuro e dalle sue innovazioni tecniche. Ne parliamo con Emilio Gentile e Giuseppe Mazzarino.
16/11/2019
Alle 22,39 del 9 ottobre 1963 una enorme frana si stacca dal Monte Toc, scivolando rapidamente nell'invaso della diga del Vajont. La frana generò un'onda gigantesca di 50 milioni di metri cubi che si riversò rapidamente verso la valle del Piave investendo pochi minuti dopo l'abitato di Longarone, cancellandolo. Più di 2000 i morti, di cui quasi 500 bambini e ragazzi. La macchina dei soccorsi si muove immediatamente, l'impressione a livello mondiale è enorme. Ne parliamo con Giuseppe Giulietti, Nino Vascon e Giuseppe vazza
09/11/2019
Un viaggio nell'affascinante mondo delle confraternite enogastronomiche italiane e nella cucina "Storica". Un viaggio tra territori, tradizioni e memorie del BelPaese. Ne parliamo con Samanta Cornaviera e Edoardo Toia