ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021 gennaio - giugno
- 2020 luglio - dicembre
- 2020 gennaio - giugno
- 2019 luglio - dicembre
- 2019 gennaio - giugno
- 2018 luglio - dicembre
- 2018 gennaio - giugno
- 2017 luglio-dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2016 luglio- dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio- dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2009
- 2008
- 2005
- 2003
- 2002
- 1998
2016 luglio- dicembre

TOMMASO NON CREDE SE NON VEDE...NUDO
Kim Rossi Stuart è nostro ospite per parlarci del film Tommaso da lui diretto e interpretato. Il film è il sequel ideale di Anche libero va bene, il primo film da regista di Rossi Stuart, allora Tommaso era bambino, oggi invece è diventato adulto, ma deve fare i conti con il passato. A seguire si parla delle copie restaurate di Tutti a casa e di Processo alla città
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L’ADOLESCENZA È UNA DISASTROSA MAGIA
Oggi si parla di Piuma con Roan Johnson che sarà nostro ospite nello studio con Alberto Crespi e Steve Della Casa. A seguire entreremo con Michele Santoro nei segreti del suo Robinù il documentario che ritrae i veri volti dei baby-boss della camorra. Sarà poi il turno di Francesco Munzi e del suo Assalto al Cielo. Per concludere con un documentario dedicato a Carlo Di Palma
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

ROCCO E I SUOI FRATELLINI
Hollywood Party festeggia Ottavia Piccolo che ha vinto lo Starlight Cinema Award alla Carriera. A seguire si parlerà del film Monte di Amir Naderi, il primo del regista iraniano girato con attori italiani come Claudia Potenza e Andrea Sartoretti, nostri ospiti. Sarà poi il turno di Rocco Siffredi e del film sulla sua vita firmato da Thierry Demaiziere e Alban Teurlai.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

RIPARARE LA VITA
Nel giorno dei film Mel Gibson e James Franco. Il nostro studio si anima con la presentazione di Spira Mirabilis, il film documentario sull’immortalità di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti. A seguire Reparer Les Vivants con Emmanuelle Seigner. La diretta prosegue con Edoardo De Angelis, autore di Indivisibili. Il film acclamato dalla critica, sulla vicenda di due sorelle siamesi.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

ATTENTI A QUEI DUE
Terza giornata con Hollywood Party a Venezia che incontra Irene Dionisio che ha diretto Le ultime cose, l’unica pellicola italiana inserita nella Settimana Internazionale della Critica. Per poi ospitare in studio Nicolas Winding Refn e Dario Argento, i due padrini della versione restaurata in 4K di Zombi proiettato a mezzanotte a Venezia. In conclusione la visita di Elio Germano
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

LUCI SULLA LAGUNA
Hollywood Party torna al suo orario abituale e prosegue nella sua attività di scovare gli eventi e i film migliori presenti al Lido. Il menù di oggi prevede l'atteso film The Light Between Ocean con Michael Fassbender nel ruolo di un guardiano del faro e Alicia Vikander. A seguire i nuovi film di Denis Villeneuve Gabriele Muccino e Wim Wenders
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VENEZIA AI BLOCCHI DI PARTENZA: PRONTI, AI VOSTRI POSTI, CIAK!
Finalmente si accendono le luci sulla nuova edizione della Mostra del Cinema di Venezia dove Hollywood Party sarà presente con la redazione al gran completo. Oggi la trasmissione, in onda alle 21, parte con la presentazione del film The Road to Mandalay, per proseguire con una chiacchierata con la madrina Sonia Bergamasco e l'attesissima anteprima del film La La Land
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L’ULTIMA RISATA DI GENE
30/08/2016Oltre ad Ascanio Celestini e l'anteprima da Venezia ci sarà un ricordo di Gene Wilder con una nostra intervista realizzata nel novembre del 2010 in occasione della pubblicazione in Italia della sua autobiografia “Come lo Feci. Autobiografia di un Mostro”, a cui aggiungeremo numerosi contributi, estratti di film e intramontabili soundtrack
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VENEZIA E LA SETTIMANA DELLA CRITICA: “SIC” ET SIMPLICITER
29/08/2016Oggi a Hollywood Party sarà ospite Giona Nazzaro da poco tempo alla guida della Settimana Internazionale della Critica che ha ormai superato la boa delle trenta edizioni. Sfoglieremo anche un paio di libri come quello di Pino Galeotti sul western intitolato “Mezzogiorno di Fuoco e Dintorni” e la preziosa opera di Lorenzo Pellizzari “Calendario del Cinema”
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

INCONTRO CON CRISTIAN MUNGIU
26/08/2016Ospite della puntata odierna di Hollywood Party è il rumeno Cristian Mungiu uno dei registi più presenti e premiati al Festival di Cannes. Nel 2007 ha infatti vinto la Palma d’oro con il film "4 mesi, 3 settimane, 2 giorni". Il regista rumeno, oltre a fare una carrellata sulla sua poetica cinematografica ci parlerà del nuovo film Un padre, una figlia nei cinema italiani il 30 agosto.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

ON THE ROAD AGAIN
Certi film come certi viaggi sono destinati a rimanere nella nostra memoria. È il caso del film di Wim Wenders Nel corso del tempo, che compie 40 anni in questi giorni e che torna nelle sale restaurato in 4K e che rappresenterà il punto centrale della puntata di oggi di Hollywood Party
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

PROFUMO DI LONDRA
Oggi Hollywood Party intervista Francesco Frisari autore di Perché Sono Un Genio! Le Tante Vite Di Lorenza Mazzetti un documentario dedicato a una delle figure più geniali della cultura del Novecento. Ascolteremo anche un’intervista all’attrice Helen Mirren protagonista del film Il diritto di uccidere. Ospite in studio Vieri Razzini
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni