ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021 gennaio - giugno
- 2020 luglio - dicembre
- 2020 gennaio - giugno
- 2019 luglio - dicembre
- 2019 gennaio - giugno
- 2018 luglio - dicembre
- 2018 gennaio - giugno
- 2017 luglio-dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2016 luglio- dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio- dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2009
- 2008
- 2005
- 2003
- 2002
- 1998
2016 luglio- dicembre

TUTTO LOCARNO MINUTO PER MINUTO GIORNO 1
03/08/2016Tutto Locarno minuto per minuto giorno 1 Comincia oggi e si protrarrà fino al 13 di agosto, la 69ma edizione del festival cinematografico di Locarno. Come da tradizione anche quest’anno, la più bella trasmissione della radio etc. etc. seguirà la manifestazione dalla città elvetica, in diretta nei soliti...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

HOLLYWOOD PARTY DA LOCARNO 2016
05/08/2016Hollywood Party a Locarno, in trasferta, per raccontarvi dal Canton Ticino la 69esima edizione del Festival internazionale del film, diretto da Carlo Chatrian. Dalle 19 tutte le sere le cronache dal Festival di Stefano Della Casa e Miriam Mauti.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

GIOVANI TALENTI AL LIDO E I SUPEROTTIMISTI
02/08/2016CORTOMETRAGGI DI GIOVANI TALENTI AL LIDO E I SUPEROTTIMISTI A TORINO Quest’anno la Settimana internazionale della critica, giunta alla sua 31ma edizione, inaugura in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, una nuova iniziativa in favore del giovane cinema italiano: SIC@SIC (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

UN SALUTO AD ANNA, FRANCA FALDINI E IL FUTURO DELL'HOME VIDEO
01/08/2016Un saluto ad Anna Marchesini, il ricordo di Franca Faldini e il futuro dell’home video Ciao Anna! Scompare prematuramente una grande attrice. Anna Marchesini ci ha lasciato sabato scorso a soli 62 anni. Diplomata all’accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico, ha iniziato la sua carriera di attrice con...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VENEZIA 73 E LA VALIGIA DELL'ATTORE
29/07/2016Venezia 73 e la valigia dell’attore Dopo un’interruzione di quattro giorni, torna Hollywood Party, che inizierà con un doveroso saluto a Franca Faldini, attrice, scrittrice, giornalista e compagna di vita del grande Totò, scomparsa il 22 luglio scorso. Ma la figura poliedrica della Faldini, sarà ampiamente trattata nella puntata di lunedì prossimo...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

L'ARRIVO DELLE GHOSTBUSTERS E IL CINEMA DI FRANK CAPRA
21/07/2016Il 28 luglio esce sugli schermi italiani , regia di Paul Feig, l’attesissimo nuovo capitolo tutto al femminile di Ghostbusters. Da poco uscito negli Stati uniti, il film ha ottenuto un inaspettato successo di pubblico e di critica. Nel cast di tutte donne (o quasi), spicca la presenza del grande talento di Melissa Mc Carty...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

IL CINEMA DEL REALE, IL SUCCESSORE E ADDIO A GARRY MARSHALL
20/07/2016Un saluto a Garry Marshall, il regista di Pretty woman, è scomparso ieri a New York all’età di ottantadue anni. Figura poliedrica del mondo dello spettacolo, Marshall era figlio di un produttore cinematografico di origini italiane (il cognome era Masciarelli), e nella sua carriera è stato attore, regista e produttore...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

IL RACCONTO DI INDRO E UN PREMIO PER IL FUTURO...
18/07/2016Scrittore, storico, polemista, castigatore di costumi, inviato di guerra, regista cinematografico, uomo controcorrente, questo era Indro Montanelli gigante della cultura italiana, raccontato in un film documentario dal titolo L’uomo che scriveva sull’acqua,diretto da Samuele Rossi, regista, sceneggiatore e produttore che sarà ospite in studio...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VIAGGIO NELLE SALE ROMANE
15/07/2016Un viaggio in scooter alla scoperta di alcuni cinema di Roma che stanno vivendo un futuro incerto ma che hanno avuto un passato di successi. Il libro si intitola Buio in sala di Stefano Scanu ed è edito da Giulio Perrone. Torna l’appuntamento con il Montefeltro Film School Festival, giunto alla seconda edizione, l’unico Festival in Italia dedicato esclusivamente alle Scuole...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

COME E' ANDATA L'INDUSTRIA CINEMA NEL 2015? LA PRESENTAZIONE DI LOCARNO 2016
14/07/2016Svelato il programma del Festival di Locarno 2016. In programma dal 3 al 13 agosto, la manifestazione svizzera presenta un cartellone ricco di pellicole d'autore e titoli particolarmente attesi. Ospiti della manifestazione due colonne portanti della cinematografia indipendente: l'americano Roger Corman e il cileno Alejandro Jodorowsky...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

IL PROCESSO AD UN ORSO DIVENTA UN FILM
13/07/2016La storia dell’orso del regista Enrico Lando è una storia vera ma surreale in cui un orso viene processato, proprio come accadeva nel medioevo, dopo aver ucciso più di trenta bovini sull’Altopiano. Parallelamente, un uomo che ha abbandonato la civiltà, vive nel bosco. Grazie al suo travestimento da orso, caccia e ruba cibo restando impunito, ma un incontro gli cambierà la vita...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

LA MOSTRA E IL DOCUMENTARIO SU DAVID BOWIE, IL RICORDO DI FARINA E HITCHCOCK/TRUFFAUT
12/07/2016Fino a domani torna negli UCI Cinemas David Bowie Is, il documentario distribuito da Nexo Digital sulla mostra evento del Victoria & Albert Museum dedicata al duca bianco del rock che approda di nuovo sul grande schermo in occasione di “Omaggio a David Bowie”, la settimana di iniziative ed eventi in programma dall’11 al 17 luglio che celebrano il genio e il talento...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni